L'autunno alla Corte degli Accorti si apre con “Infernalia”: un viaggio nell’Inferno di Dante
12-09-2025 21:44 - Lifestyle
La Corte degli Accorti celebra l’arrivo dell’autunno con un appuntamento all’insegna della musica e del teatro. Domenica 21 settembre, alle ore 18, andrà in scena “Infernalia”, uno spettacolo di teatro-canzone ispirato all’Inferno dantesco.
Sul palco salirà il duo “L’Officina del Malcontento”, formato da Carla Baldini (voce) e Angelo Fucci (chitarra), che presenteranno in anteprima assoluta il loro nuovo disco-booklet. Il viaggio tra i versi della Divina Commedia condurrà il pubblico a incontrare figure immortali come Caronte, Paolo e Francesca, Ulisse e il Conte Ugolino, rilette attraverso musica e narrazione.
Carla Baldini, cantante, autrice e direttrice artistica, è un nome noto della scena musicale e teatrale: fondatrice di ensemble come Vocal Sisters e Le Donne di Magliano, ha collaborato nel corso della sua carriera con artisti del calibro di Giorgio Albertazzi, Ilaria Occhini, Alessandro Haber e Michele Riondino. Con “Infernalia” porta avanti un progetto corale nato dai testi di autori e scrittori contemporanei tra cui Stefano Adami, Enrico Bistazzoni, Giorgio Genetelli, Daniel Di Schüler, Dario Voltolini, Elena Bellini, Roberta Lepri, Cesare Fallavollita, Sacha Naspini e Valentina Santini, intrecciando tradizione e linguaggi moderni.
Come da tradizione della Corte degli Accorti, al termine dello spettacolo seguirà una cena conviviale insieme agli artisti e al pubblico, con contributi gastronomici condivisi dai partecipanti.
L’evento si terrà a Castelnuovo d’Elsa (CastelfiorentinoI), in Via della Repubblica 6/B, angolo Vicolo del Risorgimento. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a: lacortedegliaccorti@gmail.com.
Sul palco salirà il duo “L’Officina del Malcontento”, formato da Carla Baldini (voce) e Angelo Fucci (chitarra), che presenteranno in anteprima assoluta il loro nuovo disco-booklet. Il viaggio tra i versi della Divina Commedia condurrà il pubblico a incontrare figure immortali come Caronte, Paolo e Francesca, Ulisse e il Conte Ugolino, rilette attraverso musica e narrazione.
Carla Baldini, cantante, autrice e direttrice artistica, è un nome noto della scena musicale e teatrale: fondatrice di ensemble come Vocal Sisters e Le Donne di Magliano, ha collaborato nel corso della sua carriera con artisti del calibro di Giorgio Albertazzi, Ilaria Occhini, Alessandro Haber e Michele Riondino. Con “Infernalia” porta avanti un progetto corale nato dai testi di autori e scrittori contemporanei tra cui Stefano Adami, Enrico Bistazzoni, Giorgio Genetelli, Daniel Di Schüler, Dario Voltolini, Elena Bellini, Roberta Lepri, Cesare Fallavollita, Sacha Naspini e Valentina Santini, intrecciando tradizione e linguaggi moderni.
Come da tradizione della Corte degli Accorti, al termine dello spettacolo seguirà una cena conviviale insieme agli artisti e al pubblico, con contributi gastronomici condivisi dai partecipanti.
L’evento si terrà a Castelnuovo d’Elsa (CastelfiorentinoI), in Via della Repubblica 6/B, angolo Vicolo del Risorgimento. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a: lacortedegliaccorti@gmail.com.