La città si prepara a ripartire dopo gli allagamenti: scuole aperte, ma con qualche modifica
16-03-2025 16:36 - Cronaca
Empoli sta finalmente vedendo la luce in fondo al tunnel dopo i giorni difficilissimi causati dall'ondata di piogge che ha messo in ginocchio gran parte del territorio. Le zone più colpite dagli allagamenti, come Ponzano, Carraia e Santa Maria, sono ancora alle prese con il recupero e la pulizia, ma l'intera città è pronta a ripartire.
Le scuole riaprono, ma con qualche modifica
Lunedì 17 marzo 2025 segnerà la ripresa delle attività scolastiche a Empoli, dopo la chiusura preventiva di venerdì 14 marzo, estesa anche a sabato 15 marzo, a causa dell'allerta meteo codice rosso. Una decisione che ha evitato rischi legati agli allagamenti, garantendo la sicurezza di studenti e famiglie.
Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado riapriranno, ma con alcune specifiche. Le scuole dell'infanzia, i nidi, le primarie e le secondarie di primo grado saranno regolarmente aperti, sebbene la colazione di metà mattina non sarà servita nelle scuole dell'infanzia. Inoltre, saranno attivi i servizi di pre-scuola e il trasporto scolastico.
Tuttavia, le scuole secondarie di secondo grado avranno una situazione diversa. All'IIS Pontormo di via Raffaello Sanzio l'attività didattica è sospesa, mentre la didattica proseguirà regolarmente negli altri plessi di via Bonistallo e via Rosselli. L'ITI Ferraris Brunelleschi di via Sanzio è anch'essa chiusa fino a nuove disposizioni.
Per quanto riguarda il servizio mensa, le famiglie sono invitate a preparare il pranzo da casa per i giorni di lunedì 17 e martedì 18 marzo, oppure a ritirare i propri figli per pranzare a casa e riportarli successivamente per il proseguimento delle attività scolastiche. Il Comune di Empoli, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, fornirà aggiornamenti sull'organizzazione della ristorazione per i giorni successivi.
Emergenza anche per la piscina comunale
Non solo le scuole: il maltempo ha causato anche danni alla piscina comunale di via delle Olimpiadi. A causa degli allagamenti, la struttura è stata chiusa fino al ripristino dei locali tecnici danneggiati dall'alluvione. Aquatempra, il gestore dell'impianto, ha confermato che l'apertura della piscina dipenderà dal completamento dei lavori di recupero.
Viabilità: progressi a Ponzano
Sulla viabilità, un segnale positivo arriva da Ponzano, dove il lavoro delle idrovore ha permesso il ripristino della piena agibilità della via principale e delle sue traverse, migliorando sensibilmente la situazione e facilitando la circolazione.
Il Comune di Empoli continua a lavorare senza sosta per riportare la normalità in tutte le zone colpite, mentre la città si prepara a superare un altro difficile capitolo della sua recente storia.
Le scuole riaprono, ma con qualche modifica
Lunedì 17 marzo 2025 segnerà la ripresa delle attività scolastiche a Empoli, dopo la chiusura preventiva di venerdì 14 marzo, estesa anche a sabato 15 marzo, a causa dell'allerta meteo codice rosso. Una decisione che ha evitato rischi legati agli allagamenti, garantendo la sicurezza di studenti e famiglie.
Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado riapriranno, ma con alcune specifiche. Le scuole dell'infanzia, i nidi, le primarie e le secondarie di primo grado saranno regolarmente aperti, sebbene la colazione di metà mattina non sarà servita nelle scuole dell'infanzia. Inoltre, saranno attivi i servizi di pre-scuola e il trasporto scolastico.
Tuttavia, le scuole secondarie di secondo grado avranno una situazione diversa. All'IIS Pontormo di via Raffaello Sanzio l'attività didattica è sospesa, mentre la didattica proseguirà regolarmente negli altri plessi di via Bonistallo e via Rosselli. L'ITI Ferraris Brunelleschi di via Sanzio è anch'essa chiusa fino a nuove disposizioni.
Per quanto riguarda il servizio mensa, le famiglie sono invitate a preparare il pranzo da casa per i giorni di lunedì 17 e martedì 18 marzo, oppure a ritirare i propri figli per pranzare a casa e riportarli successivamente per il proseguimento delle attività scolastiche. Il Comune di Empoli, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, fornirà aggiornamenti sull'organizzazione della ristorazione per i giorni successivi.
Emergenza anche per la piscina comunale
Non solo le scuole: il maltempo ha causato anche danni alla piscina comunale di via delle Olimpiadi. A causa degli allagamenti, la struttura è stata chiusa fino al ripristino dei locali tecnici danneggiati dall'alluvione. Aquatempra, il gestore dell'impianto, ha confermato che l'apertura della piscina dipenderà dal completamento dei lavori di recupero.
Viabilità: progressi a Ponzano
Sulla viabilità, un segnale positivo arriva da Ponzano, dove il lavoro delle idrovore ha permesso il ripristino della piena agibilità della via principale e delle sue traverse, migliorando sensibilmente la situazione e facilitando la circolazione.
Il Comune di Empoli continua a lavorare senza sosta per riportare la normalità in tutte le zone colpite, mentre la città si prepara a superare un altro difficile capitolo della sua recente storia.