30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

La commissione ambiente si farà, opposizioni presenti

10-01-2025 20:30 - Politica
Mentre le motoseghe stanno continuando il loro lavoro sui pini di via Redi, si riunisce la commissione ambiente e territorio del comune di Empoli. L'appuntamento è per lunedì sera sotto la presidenza di Roberto Iallorenzi del partito Democratico, una seduta che, almeno nelle intenzioni delle opposizioni, doveva servire a discutere appunto del taglio dei pini. Centrodestra per Empoli, Buongiorno Empoli, Movimento 5 stelle, Fratelli d'Italia e Forza Italia avevano infatti richiesto di rinviare l'abbattimento e, nel frattempo, di discutere lo spinoso argomento in una commissione consiliare che, come detto, si farà anche se il taglio è già iniziato da qualche giorno.

Visto appunto che ormai il lavoro è stato fatto, ci si chiedeva se le forze di opposizione avrebbero deciso o meno di partecipare. Nel pomeriggio di oggi il dubbio è stato sciolto. Tutte saranno presenti lunedì sera all'appuntamento. Sarà un'altra tappa della vicenda del taglio dei pini che in questi giorni ha fatto molto discutere non solo le forze politiche ma anche e soprattutto il comitato viale IV Novembre che si è battuto per proporre un'alternativa al taglio salvando così gli alberi.

Proprio nel pomeriggio, sulla sua pagina facebook, è comparso un altro post. “Il Comune – si legge - si basa su una relazione, "piante classe C/D". Ma questi alberi sono PROTETTI e non basta! Risposta di uno degli esperti consultati: "Quando una pianta è in classe C/D si devono adottare azioni tese alla riduzione del rischio come ancoraggi, cablaggi della chioma o della zolla radicale, potature mirate, ecc e non abbattimento! Si leggessero cosa dice lo schema delle classi di rischio, non si parla mai di abbattimento. Solo nel caso delle piante in classe D le piante si devono abbattere. E poi se è come dicono che fanno, tengono in piedi alberi da abbattere tutto sto tempo (da Nov.2023, ndr) mettendo a repentaglio la vita delle persone? Chi rompe pagherà”, conclude la nota facendo pensare che il tutto possa spostarsi anche in altre sedi.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh