La Rsu Sammontana: "Loriano ci mancherà, la sua visione continuerà a guidarci"
03-11-2025 14:29 - Cronaca
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) della Sammontana esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Loriano Bagnoli, presidente onorario e ultimo dei soci fondatori dell’azienda che ha contribuito in maniera determinante alla sua crescita e al suo successo. Loriano Bagnoli, insieme ai fratelli Renzo e Sergio, ha trasformato la Sammontana da una piccola impresa in un colosso del settore alimentare, rendendola una delle realtà più significative e rispettate in Italia. La RSU, nel comunicato ufficiale, sottolinea come oggi l'azienda abbia perso una figura storica, un imprenditore che ha sempre diretto con dedizione e passione, facendo della Sammontana non solo una potenza industriale, ma anche una grande famiglia in cui ogni lavoratore si è sentito partecipe del suo percorso. A Loriano Bagnoli, oltre alle sue doti di grande imprenditore, la RSU riconosce anche il suo lato umano: un uomo sempre aperto e disponibile, capace di trasmettere i valori di attaccamento e solidarietà all’interno dell’azienda. I lavoratori ricordano con affetto la sua capacità di guidare l’impresa con un esempio di impegno e visione, soprattutto nei momenti di difficoltà. La sua compassione e la sua lungimiranza sono state per molti un faro che ha ispirato non solo la crescita aziendale, ma anche la costruzione di un ambiente di lavoro positivo. Nonostante negli ultimi anni le sue condizioni di salute non gli abbiano permesso di essere fisicamente presente, il suo esempio continuerà a restare vivo nell’operato di tutti coloro che hanno lavorato con lui e che oggi portano avanti il suo insegnamento. La RSU ricorda che, sotto la sua guida, la Sammontana è diventata una potenza industriale anche grazie a scelte coraggiose e strategiche, come l’operazione Gram Milano, che ha segnato una delle tappe decisive per l’espansione dell’azienda. Oggi, sotto la direzione del figlio Leonardo, l’impresa proseguirà nel solco tracciato da Loriano, con la certezza che il suo spirito di innovazione e dedizione al lavoro sarà sempre un punto di riferimento. La RSU conclude il suo messaggio con un tributo affettuoso all’imprenditore scomparso: "Ci mancherà molto, ma il suo esempio e la sua visione continueranno a guidarci".






