News
percorso: Home > News > Politica

Le accuse di FdI: degrado, vandalismi, promesse mancate. Il volto di una città che perde sicurezza

24-09-2025 16:33 - Politica
Da Fratelli d'Italia riceviamo - e volentieri pubblichiamo - un comunicato sugli episodi di vandalismo degli ultimi giorni a Empoli.

L’ennesimo episodio di vandalismo che ha colpito la nostra città, con alcune auto danneggiate in località Santa Maria dopo che ignoti hanno dato fuoco a sacchi dell’immondizia, non può essere liquidato come un fatto isolato. Purtroppo, esso si aggiunge a una serie di eventi che delineano un quadro allarmante: a Pontorme, pochi giorni fa, sono state rubate tutte e quattro le ruote di un’auto posteggiata sulla pubblica via, mentre a Ponzano i residenti continuano a segnalare, inascoltati, il degrado di un’area che, a loro dire, è diventata un punto di ritrovo indisturbato per spacciatori e acquirenti.

Tutti questi episodi raccontano una città in difficoltà, che perde progressivamente sicurezza e vivibilità. E non si tratta di problemi slegati tra loro: il degrado urbano, la criminalità diffusa e il senso di abbandono che serpeggia tra i cittadini sono fenomeni che alimentano a loro volta lo svuotamento delle attività commerciali del centro. Quando la gente percepisce insicurezza, quando le strade e le piazze perdono vitalità e decoro, i negozi si svuotano, le vetrine si spengono, e la città smette di essere un luogo accogliente e attrattivo, sia per chi vi abita sia per chi vorrebbe investire sul territorio.

Eppure, negli ultimi mesi, il Comune ha più volte annunciato misure e iniziative. Dalla promessa di rafforzare i controlli nel centro storico con sanzioni e pattugliamenti notturni, dalla promessa di potenziare e sostenere i gruppi di controllo di vicinato agli incontri con i comitati dei cittadini che chiedevano nuove telecamere e un maggior presidio della Polizia Municipale; dalle ordinanze contro la vendita di alcolici nelle aree più problematiche, fino al progetto “HUGO – Luci accese sulla città” finanziato dalla Regione per attività di rigenerazione urbana e mediazione sociale. Eppure, a fronte di tante dichiarazioni e di comunicati stampa di cui si può apprezzare solo il tentativo di “vendere sicurezza in prosa”, la percezione diffusa è che la situazione non migliori e che, di fronte ai momenti di maggiore criticità, l’amministrazione comunale scelga un assordante silenzio, come se bastasse organizzare qualche evento culturale in una piazzetta del centro per cancellare il senso di degrado e isolamento che i cittadini vivono ogni giorno.

Il problema è che manca una strategia vera. Si preferiscono interventi temporanei, spesso pagati da altri enti, piuttosto che un piano strutturale di sicurezza urbana che includa una videosorveglianza capillare collegata in tempo reale alle forze dell’ordine, un presidio costante della Polizia Municipale con agenti di quartiere che conoscano bene il territorio, controlli coordinati con Carabinieri e Polizia di Stato nelle aree più sensibili, e un dialogo continuo con cittadini e residenti attraverso assemblee pubbliche e canali di comunicazione diretta.

Allo stesso tempo, servono politiche concrete di sostegno per chi tiene aperta un’attività nel centro storico e programmi di riqualificazione urbanistica che migliorino illuminazione, arredo e manutenzione, così da restituire decoro e sicurezza alle nostre piazze e alle nostre strade: non iniziative “a tempo limitato” - con un orizzonte di pochi mesi che non basterebbero neanche per la fase preliminare - per spendere soldi in fondi sfitti che nessuno vuole neanche in regalo.

L’atto vandalico di Santa Maria, il degrado di Ponzano, il furto a Pontorme e la desertificazione del centro non sono episodi sfortunati: sono il risultato di scelte politiche che hanno preferito coprire i problemi con eventi e parole, invece di affrontarli con serietà e visione.

Fratelli d’Italia Empoli continuerà a dare voce ai cittadini, a raccogliere le loro preoccupazioni e a chiedere risposte concrete, perché governare una città significa garantire sicurezza, dignità e fiducia, non limitarsi a organizzare spettacoli mentre la gente perde la serenità di vivere i propri quartieri.
Isacco Cantini, coordinatore FDI Empoli
Cosimo Carriero, consigliere comunale FDI Empoli, capogruppo
Francesca Peccianti, consigliere comunale FDI Empoli
Danilo Di Stefano, consigliere comunale FDI Empoli