30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Mantellassi: "nessuno poteva prevedere quanto successo a Ponzano"

15-03-2025 17:34 - Cronaca
Una situazione eccezionale e imprevedibile, pur nell'emergenza ha colpito la frazione di Ponzano nella giornata di ieri, caratterizzata dall'allerta rossa per rischio idraulico a seguito delle forti e continuate piogge che si erano diffuse già dal giorno prima. Se per alcune zone l'attenzione era già alta per allagamenti diffusi, Ponzano, dove la situazione fino al pomeriggio era sotto controllo, si è allagata per la rottura di una parte dell'argine dell'Orme.

Ricordiamo che il reticolo minore a causa della piena dell'Arno, non poteva sfociare nel fiume principale. Per questo fiumi come l'Orme erano pieni e saturi, e il caso peggiore ha riguardato la rottura dell'argine. Dalla giornata di ieri tutta la macchina della protezione civile è intervenuta e oggi sono presenti i supporti anche a livello nazionale. Un messaggio di grande forza e resilienza da parte della comunità di Ponzano che purtroppo si trova nella grande difficoltà di vedere allagamenti diffusi sul territorio.0

Da oggi 40 volontari con idropompe sono intervenuti e continueranno a farlo per liberare casa per casa, scantinato per scantinato, tutte le situazioni di criticità. Dalle 16 le cateratte per l'Arno sono state aperte e quindi la situazione tenderà verso la normalità nelle prossime ore.

LA DICHIARAZIONE - Il sindaco Alessio Mantellassi ci tiene a ringraziare tutte le forze intervenute per questo difficile e prolungato lavoro nel territorio: "Siamo consapevoli di vivere un momento unico e delicatissimo della storia di Empoli. Qualcosa che supera di gran lunga gli eventi del 2019. Nessuno poteva prevedere le difficoltà che ha passato Ponzano. La rottura dell'argine non era in nessun modo pronosticabile. Ciononostante la macchina dei soccorsi e della protezione civile è intervenuta fin da subito per gestire la situazione e lavorare per attenuare le difficoltà. Nel lavoro della notte è compreso anche quello legato all'ospedale dove il rischio di allagamenti poteva comportare a un'emergenza sanitaria, è quello di Tinaia, dove è stata scongiurata l'evacuazione di 150 persone. Chiediamo pazienza ora a tutti quanti sono al momento ancora in difficoltà. Stiamo intervenendo. Lo facciamo da questa notte. Continueremo a farlo fino a fine emergenza".


Fonte: Ufficio stampa
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh