News
percorso: Home > News > Cronaca

Moda e formazione: nasce il nuovo corso di Pelletteria e Abbigliamento in Pelle con Pellemoda, MITA Academy e Ralph Lauren

05-09-2025 14:28 - Cronaca
La moda incontra la formazione nel nuovo progetto promosso da Pellemoda e MITA Academy, con il sostegno della Ralph Lauren Corporation. È stato infatti presentato il Corso biennale di Pelletteria e Abbigliamento in Pelle, un percorso rivolto a 25 studenti che unisce tradizione artigiana e innovazione digitale, con l'obiettivo di formare figure altamente qualificate per un settore in continua trasformazione.

Il programma prevede due appuntamenti chiave. Il 17 settembre si terrà un Open Day generale dedicato a tutti i corsi MITA, presso la sede di ITS MITA Academy. Ma la data più attesa è il 25 settembre, quando l'Open Day sarà interamente incentrato sul nuovo corso e si svolgerà direttamente nella sede di Pellemoda, permettendo ai partecipanti di vivere un'esperienza immersiva a contatto con la realtà produttiva.

Il corso, totalmente finanziato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) e dalla Regione Toscana, sarà ospitato anche negli spazi aziendali di Pellemoda. L'obiettivo è fornire competenze tecniche e digitali oggi indispensabili per rispondere alle esigenze delle principali Maison del lusso e dell'abbigliamento.

Gli studenti impareranno a realizzare capi in pelle attraverso un approccio completo: dalla manualità artigianale alla conoscenza dei materiali, dall'uso delle nuove tecnologie digitali alla gestione della filiera produttiva. Con il supporto di Ralph Lauren, potranno inoltre visitare gli uffici di sourcing del brand e partecipare a workshop e tavole rotonde, entrando in contatto diretto con uno dei colossi della moda internazionale.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione sono intervenuti amministratori e rappresentanti delle realtà coinvolte.

Azzurra Morelli, CEO di Pellemoda, ha sottolineato l'importanza della collaborazione: «Siamo felici di confermare la partnership con MITA Academy per formare i talenti del futuro. Moda significa tradizione e innovazione insieme, ma anche passione e visione. Ralph Lauren, partner d'eccezione, ci permette di offrire agli studenti un'opportunità unica di confronto con una delle realtà più iconiche del fashion mondiale».

Antonella Vitiello, Direttore Generale della MITA Academy, ha rimarcato la coerenza del percorso con la missione dell'ITS: «Il nuovo corso nasce dall'incontro tra esigenze delle imprese e formazione tecnica avanzata. Grazie a Pellemoda e al contributo internazionale di Ralph Lauren, i nostri studenti potranno unire artigianato e competenze digitali, affrontando le sfide del settore moda con una preparazione completa».

Il Sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, ha evidenziato il valore occupazionale del progetto: «Empoli è una città che dà lavoro, ma vogliamo creare lavoro di qualità attraverso la formazione dei giovani. Il progetto di Pellemoda e MITA Academy, con il sostegno di Ralph Lauren, è un esempio virtuoso che unisce imprese, istituzioni e studenti in un ciclo virtuoso capace di rispondere al mercato e rafforzare il nostro territorio».

Sulla stessa linea l'Assessore alle Attività Produttive, Adolfo Bellucci:
«La storia di Empoli è intrecciata a quella delle confezioni. Grazie a MITA e alle imprese del settore, i giovani possono acquisire competenze concrete ed entusiasmo, entrando con preparazione nel mondo della moda».

Fondata a Vinci nel 1979 da Bruno Morelli, Pellemoda è oggi un punto di riferimento internazionale per la produzione di abbigliamento in pelle. Con oltre 250 artigiani e una produzione annua di circa 200.000 capi, l'azienda si distingue per lavorazioni raffinate e grande attenzione alla sostenibilità, testimoniata da certificazioni come la SA8000 e la ISO45001. Nel 2024 ha ottenuto anche la Certificazione della Parità di Genere e il Premio Women Value Company della Fondazione Marisa Bellisario.

La MITA Academy (Made in Italy Tuscany Academy) è l'ITS professionalizzante dedicato alla moda, con corsi che uniscono le tradizioni del territorio alle più moderne tecnologie. Grazie a collaborazioni con imprese di eccellenza, MITA forma tecnici pronti a inserirsi rapidamente nel fashion system nazionale e internazionale.

La nascita del nuovo Corso di Pelletteria e Abbigliamento in Pelle segna un passo importante non solo per gli studenti, ma anche per il tessuto produttivo toscano. Il progetto valorizza la manualità artigianale e il know-how locale, aprendoli alle dinamiche globali del mercato e favorendo il ricambio generazionale in un comparto che richiede sempre più professionalità e innovazione.

Un'opportunità concreta, dunque, per i giovani che aspirano a lavorare nel mondo della moda e per un territorio che continua a investire sulla qualità, sull'eccellenza e sulla formazione come chiavi per restare competitivo.