Montelupo-Capraia, stazione rinnovata ma ancora incompleta: le critiche di Forza Italia
21-11-2025 13:59 - Circondiario
La stazione ferroviaria di Montelupo-Capraia, nonostante l'intervento di manutenzione straordinaria conclusosi dopo sei mesi dal costo di 50.000€ non si può dire che sia tornata fruibile a pieno.
A sostenerlo con una nota, è il coordinatore di Forza Italia Capraia e Limite sull'Arno, Diego Crocetti che evidenzia che “mancano le due macchine per l'emissione dei biglietti, com'è c'erano prima, sia quella abilitata al pagamento con carte, sia quella per i contanti, obbligando pendolari e turisti ad arrangiarsi in qualche maniera o con la farraginosa app tap&go, o esser costretti a fare il biglietto sul treno con relativo sovrapprezzo. La nuova sala d'aspetto ritinteggiata a nuovo è priva di riscaldamento e soprattutto manca di sedute per gli utenti. Le 6 sedute attuali infatti risultano ampiamente insufficienti per gli utenti di una sala così grande”. Crocetti punta il dito anche sull'esterno precisando che “le scale di accesso ai binari, nonostante i soldi spesi, non sono state manutenzionate e ad oggi risultano danneggiate in più punti. Con l'occasione si poteva anche rendere nuovamente fruibili i bagni pubblici garantendo un servizio decente a tutti pendolari e turisti”.
L'esponente politico azzurro si chiede quanto resisterà la ritinteggiatura della stazione prima di venir nuovamente vandalizzata. La nota si chiude con due domande: “Le telecamere che chiediamo dal 2020 e che per il breve periodo nel 2023 che ci sono state hanno contribuito a rendere la stazione intonsa che fine hanno fatto? E la richiesta fatta dai sindaci del territorio a rete ferroviaria per l'installazione d'impianti di videosorveglianza che fine ha fatto?” Forza Italia chiederà che i sindaci e rete ferroviaria si facciano garanti delle promesse fatte e dei soldi spesi e rendano finalmente la struttura usufruibile da tutti.

A sostenerlo con una nota, è il coordinatore di Forza Italia Capraia e Limite sull'Arno, Diego Crocetti che evidenzia che “mancano le due macchine per l'emissione dei biglietti, com'è c'erano prima, sia quella abilitata al pagamento con carte, sia quella per i contanti, obbligando pendolari e turisti ad arrangiarsi in qualche maniera o con la farraginosa app tap&go, o esser costretti a fare il biglietto sul treno con relativo sovrapprezzo. La nuova sala d'aspetto ritinteggiata a nuovo è priva di riscaldamento e soprattutto manca di sedute per gli utenti. Le 6 sedute attuali infatti risultano ampiamente insufficienti per gli utenti di una sala così grande”. Crocetti punta il dito anche sull'esterno precisando che “le scale di accesso ai binari, nonostante i soldi spesi, non sono state manutenzionate e ad oggi risultano danneggiate in più punti. Con l'occasione si poteva anche rendere nuovamente fruibili i bagni pubblici garantendo un servizio decente a tutti pendolari e turisti”.
L'esponente politico azzurro si chiede quanto resisterà la ritinteggiatura della stazione prima di venir nuovamente vandalizzata. La nota si chiude con due domande: “Le telecamere che chiediamo dal 2020 e che per il breve periodo nel 2023 che ci sono state hanno contribuito a rendere la stazione intonsa che fine hanno fatto? E la richiesta fatta dai sindaci del territorio a rete ferroviaria per l'installazione d'impianti di videosorveglianza che fine ha fatto?” Forza Italia chiederà che i sindaci e rete ferroviaria si facciano garanti delle promesse fatte e dei soldi spesi e rendano finalmente la struttura usufruibile da tutti.
Graziano Banchini







