News
percorso: Home > News > Circondiario

Montelupo, viaggio nelle botteghe lungo la strada della ceramica

18-08-2025 14:46 - Circondiario
Un percorso nato per valorizzare il tessuto imprenditoriale e artigianale di Montelupo Fiorentino e creare un dialogo diretto con chi ogni giorno contribuisce allo sviluppo e all'identità della città.
Questa nuova uscita ha visto ancora una volta protagonista la ceramica, in tutte le sue declinazioni – dalla produzione artistica alla fornitura tecnica – ma si è allargata anche ad altri settori d'eccellenza del territorio, toccando mondi diversi come l'eventistica, la cartotecnica e l'arte dolciaria.
Le aziende di ceramica e i ceramisti visitati in questi mesi sono state: Smart Color, Veronica Fabozzo, Ceramiche Ange, Ceramiche Tombelli, Lube SRL, Ceramiche Arno, Valentina Batini, Ceramiche Virginia, Sergio Pilastri, ND Dolfi, Castelluccio, Terracotte Florentia, Corradini e Rinaldi, Ivana Antonini, Il Ponte, Ima, Il Giglio, Creatori D'Emozioni, Bartoloni, Corsinovi, Terrecotte Rosselli, Ceramiche L'Antico, Galleria nuove forme d'arte.
Questi incontri hanno messo in evidenza non solo la capillarità delle aziende ceramiche sul territorio, ma anche il momento particolarmente positivo che il settore sta vivendo. Oltre alla crescita della richiesta di lavoro, infatti, si registra in molte realtà visitate la presenza di personale formatosi presso la Scuola della Ceramica di Montelupo. Da qui l'idea di investire ulteriormente sulla Scuola, che oggi trova nuova linfa grazie alla recente modifica statutaria della Fondazione Museo Montelupo. Questa ha infatti permesso di ampliare le aree di intervento e di attività, integrando le originarie funzioni museali, culturali e artistiche con gli ambiti di ricerca, formazione e valorizzazione della filiera ceramica. Un percorso che coinvolge direttamente la Scuola di Ceramica di Montelupo Fiorentino e il Centro Ceramico Sperimentale, i quali proseguono la loro attività a conclusione dell'Associazione Temporanea di Scopo che ne aveva consentito la gestione negli ultimi anni, convergendo ora nel nuovo assetto della Fondazione. Questo affinché diventi sempre più un punto di riferimento per la formazione, l'innovazione e il ricambio generazionale di un settore che rappresenta l'identità stessa di Montelupo Fiorentino.

Al di fuori dell'universo ceramico, la decima visita ha toccato anche altri settori imprenditoriale di Montelupo.
Cart Conf
Attiva dal 1988 nella produzione e commercializzazione di materiali per l'industria dell'abbigliamento, punto di riferimento per tecnici e modellisti grazie a una vasta gamma di carte specialistiche.

Affresco
Impresa guidata da Carolina Santarelli e protagonista da oltre trent'anni nel panorama degli eventi in Italia e all'estero. Dalle manifestazioni culturali ai matrimoni di lusso, dagli eventi aziendali ai format più innovativi come "Event in a Box", Affresco rappresenta un'eccellenza nella creatività e nell'organizzazione, capace di declinare la propria identità in molteplici mondi espressivi.

Dolciaria Toscana
Nata come cooperativa dei dipendenti, l'azienda ha mantenuto inalterata la qualità delle materie prime e la lavorazione artigianale. Fiore all'occhiello è il celebre "panino del pasticcere", simbolo di un saper fare che unisce tecnica, passione e identità del territorio.