20 Marzo 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Montespertoli lancia la campagna "RockUnMonte fa.. Più Rumore!" per finanziare l'edizione 2025 del RUM Festival

06-03-2025 16:22 - Circondiario

Montespertoli, 6 marzo 2025 – Al via oggi la campagna di crowdfunding "RockUnMonte fa.. Più Rumore!", l'iniziativa destinata a raccogliere fondi per l’edizione 2025 del Rock Un Monte Festival (RUM Festival), uno degli eventi musicali più attesi dell’estate montespertolese. La campagna, che può essere seguita online su https://rockunmonte.sijam.it/it, è promossa dall'Associazione Vitamina M e sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, nell’ambito del progetto Social Innovation Jam, in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd.

L’obiettivo della raccolta fondi è quello di ampliare e arricchire il RUM Festival, creando nuovi spazi espressivi, laboratori creativi e talk tematici, con l’intento di offrire nuove occasioni di crescita, confronto e sensibilizzazione sui temi sociali. Questo ambizioso progetto vuole trasformare il festival in un polo culturale e sociale stabile nel cuore di Montespertoli, con l’obiettivo di coinvolgere non solo gli appassionati di musica, ma anche la comunità locale e le giovani generazioni, attraverso un’offerta che va oltre la musica.


Il Rock Un Monte Festival è nato nel 2012 grazie alla passione di un gruppo di giovani del territorio e da allora ha saputo conquistare il pubblico con la sua proposta musicale di alto livello. Tra gli artisti che hanno calcato il palco del festival ci sono nomi del calibro di Andrea Appino, Nada, La Rappresentante di Lista e Modena City Ramblers, solo per citarne alcuni. Quest’anno, il festival mira a diventare qualcosa di più: un luogo dove la musica incontra la cultura, l'inclusione sociale e l'impegno civile. Temi come l’ambiente, la salute mentale e l’inclusione sociale saranno infatti al centro di numerose iniziative, con la partecipazione di associazioni locali come il Centro Lilith Empoli, Medici con l’Africa CUAMM e Tocca a Noi.


“La nostra idea è quella di far crescere il festival e renderlo un punto di riferimento per i giovani e la comunità di Montespertoli – spiega Carlotta Antichi, Presidente dell’Associazione Vitamina M. – Abbiamo lavorato insieme a due giovani ragazze appassionate di cultura e sociale, grazie al supporto della Fondazione CR Firenze, per dare vita a un progetto che metta al centro le tematiche che stanno a cuore alle giovani generazioni. Questo festival è fatto dai giovani, per i giovani!”

Grazie alla collaborazione con la Fondazione CR Firenze, se la campagna raggiungerà l’obiettivo di 10.000€, ogni euro donato sarà raddoppiato dalla Fondazione, moltiplicando così l’impatto della raccolta fondi. Un’opportunità imperdibile per chi desidera contribuire a questa iniziativa culturale e sociale di grande valore.



Dal 6 marzo, i cittadini e gli appassionati di musica possono sostenere la campagna di crowdfunding su https://rockunmonte.sijam.it/it utilizzando carta di credito o PayPal. In cambio della propria donazione, sarà possibile ricevere ricompense esclusive come T-shirt, felpe, buoni per lo street food e molti altri premi, che potranno essere ritirati direttamente al festival, in programma dal 4 al 6 luglio 2025.

Per chi preferisse contribuire in modo diverso, è possibile effettuare una donazione liberale tramite bonifico bancario all'IBAN IT27U0867337980000000211775, intestato all’Associazione Vitamina M, con la causale "donazione liberale RUM + e-mail donatore".


Per coinvolgere la comunità, sono previsti anche eventi speciali legati alla campagna. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 17:30, presso l'Enoteca I Lecci di Montespertoli, si terrà il Quizzabanda | live quiz a squadre, un pomeriggio di divertimento e sfide, con domande di cultura generale, musica e tanto altro. Domenica 23 marzo 2025, invece, l'Agriturismo “I Casciani” ospiterà il Rumorosa Primavera Market, un’esperienza immersiva tra musica, artigianato e sapori tipici toscani, per festeggiare l’arrivo della primavera e sostenere la campagna.



“Il nostro obiettivo è che il Rock Un Monte non sia solo un evento musicale, ma un luogo dove si possa fare rete, creare consapevolezza e alimentare il senso di appartenenza alla comunità – aggiungono gli organizzatori. – Il festival è solo il punto di partenza per creare un cambiamento positivo nel nostro territorio”.

Un invito alla cittadinanza, quindi, a partecipare e contribuire alla realizzazione di una nuova edizione del festival che, con il supporto di tutti, diventerà un evento ancora più inclusivo, innovativo e sostenibile. Insieme a RockUnMonte, facciamo più rumore!
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh