Montespertoli, le modifiche alla viabilità presentate ai cittadini
08-04-2025 16:36 - Circondiario
Giovedì scorso si sono svolti due importanti incontri pubblici a Montespertoli, dedicati alla presentazione delle modifiche alla viabilità che interesseranno il territorio comunale nei prossimi mesi. Le riunioni, che hanno visto una grande partecipazione della cittadinanza, hanno permesso di illustrare i futuri cambiamenti, suscitando interesse e dibattito tra i residenti.
Il primo incontro è stato focalizzato sulla viabilità dell'area della valle del Turbone, che comprende la zona del nuovo Polo della Salute e il futuro Polo per l'infanzia 0-6. Qui sono stati presentati i principali cambiamenti che miglioreranno l'accesso a queste strutture. Una delle novità più significative riguarda la denominazione delle nuove strade: la via di fronte al Polo della Salute sarà intitolata al Dott. Valerio Piazzini, medico molto amato nella comunità, mentre la strada che conduce al Polo per l'infanzia 0-6 sarà dedicata a Don Giulio Gradassi, storico parroco di Castiglioni e Giusto tra le Nazioni per aver salvato una famiglia ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale.
Le modifiche alla viabilità prevedono anche un miglioramento della sicurezza e dei flussi di traffico. Via Bini, per esempio, diventerà a senso unico in direzione del Polo della Salute, mentre via Piazzini sarà percorribile in entrambe le direzioni. Saranno inoltre creati nuovi parcheggi nelle vicinanze delle strutture. A completare il piano, l'area sarà resa più facilmente accessibile ai mezzi di soccorso e al trasporto scolastico.
Il secondo incontro ha riguardato invece il Centro Storico di Montespertoli. A partire da giugno, via Sonnino e via Roma saranno oggetto di un cantiere per la riqualificazione e pedonalizzazione, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la fruibilità del cuore del paese. Alcune modifiche riguarderanno anche la viabilità in punti strategici, come l’inversione del senso di marcia in via Martini e la creazione di nuove soluzioni per rendere più fluido il traffico nelle aree limitrofe.
Un’importante novità riguarda l’ampliamento della zona a traffico limitato (ZTL) di piazza del Popolo, che comprenderà una parte più ampia della piazza, e la modifica della viabilità intorno alla piazza stessa, con l’introduzione di nuovi spartitraffico e parcheggi per ottimizzare lo spazio.
Durante gli incontri, l’Amministrazione Comunale ha ringraziato i cittadini per la partecipazione attiva e per il contributo fornito. Le modifiche alla viabilità saranno introdotte gradualmente, con una campagna informativa e l’installazione di nuova segnaletica per accompagnare la transizione. L'inizio dei lavori dipenderà dallo stato di avanzamento del cantiere per il centro storico e dalla completa apertura del Polo della Salute e del Polo 0-6.
Sul sito del Comune saranno presto disponibili le tavole con le modifiche alla viabilità e le informazioni aggiornate sulla segnaletica.
Il primo incontro è stato focalizzato sulla viabilità dell'area della valle del Turbone, che comprende la zona del nuovo Polo della Salute e il futuro Polo per l'infanzia 0-6. Qui sono stati presentati i principali cambiamenti che miglioreranno l'accesso a queste strutture. Una delle novità più significative riguarda la denominazione delle nuove strade: la via di fronte al Polo della Salute sarà intitolata al Dott. Valerio Piazzini, medico molto amato nella comunità, mentre la strada che conduce al Polo per l'infanzia 0-6 sarà dedicata a Don Giulio Gradassi, storico parroco di Castiglioni e Giusto tra le Nazioni per aver salvato una famiglia ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale.
Le modifiche alla viabilità prevedono anche un miglioramento della sicurezza e dei flussi di traffico. Via Bini, per esempio, diventerà a senso unico in direzione del Polo della Salute, mentre via Piazzini sarà percorribile in entrambe le direzioni. Saranno inoltre creati nuovi parcheggi nelle vicinanze delle strutture. A completare il piano, l'area sarà resa più facilmente accessibile ai mezzi di soccorso e al trasporto scolastico.
Il secondo incontro ha riguardato invece il Centro Storico di Montespertoli. A partire da giugno, via Sonnino e via Roma saranno oggetto di un cantiere per la riqualificazione e pedonalizzazione, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e la fruibilità del cuore del paese. Alcune modifiche riguarderanno anche la viabilità in punti strategici, come l’inversione del senso di marcia in via Martini e la creazione di nuove soluzioni per rendere più fluido il traffico nelle aree limitrofe.
Un’importante novità riguarda l’ampliamento della zona a traffico limitato (ZTL) di piazza del Popolo, che comprenderà una parte più ampia della piazza, e la modifica della viabilità intorno alla piazza stessa, con l’introduzione di nuovi spartitraffico e parcheggi per ottimizzare lo spazio.
Durante gli incontri, l’Amministrazione Comunale ha ringraziato i cittadini per la partecipazione attiva e per il contributo fornito. Le modifiche alla viabilità saranno introdotte gradualmente, con una campagna informativa e l’installazione di nuova segnaletica per accompagnare la transizione. L'inizio dei lavori dipenderà dallo stato di avanzamento del cantiere per il centro storico e dalla completa apertura del Polo della Salute e del Polo 0-6.
Sul sito del Comune saranno presto disponibili le tavole con le modifiche alla viabilità e le informazioni aggiornate sulla segnaletica.