Multiutility, importanti novità dal consiglio comunale
30-09-2025 14:14 - Politica
Nel Consiglio comunale di lunedì 29 settembre è stata approvata la modifica alla Deliberazione di approvazione dell'operazione Multiutility per la creazione di una holding di servizi della Toscana, atto approvato il 18 ottobre 2022 e che ora segue delle specifiche ancora più nette sul ruolo del sindaco e del primo cittadino in merito al futuro dell'operazione.
LA VOTAZIONE - Il punto è stato approvato con i voti di Partito Democratico, Alessio Mantellassi Sindaco, Questa è Empoli, Alleanza Verdi e Sinistra, Fratelli d'Italia, contrari Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, M5S, Centrodestra per Empoli.
Al voto anche un Odg accompagnatorio alla delibera al punto 14 (Multiutility) presentato da Avs che pone l'accento sulla contrarietà del Consiglio comunale alla quotazione in borsa. Il punto è stato approvato con i voti di Partito Democratico, Alessio Mantellassi Sindaco, Questa è Empoli, Alleanza Verdi e Sinistra, M5S, astenuti Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, contrari Fratelli d'Italia e Centrodestra per Empoli.
LA MODIFICA ALLA DELIBERA - L'atto, come spiegato dal primo cittadino in Consiglio comunale, ripercorre le tappe legate al processo Multiutility: dall'aggregazione per la gestione dei servizi pubblici locali fino all'ipotesi di aumento di capitale di Alia Spa, la costituzione della Holding e della società operativa per il ramo rifiuti fino all'ipotesi di quotazione in borsa. Nell'assemblea dei soci, ha ricordato il sindaco (il Comune di Empoli ha una partecipazione pari al 3,394% del capitale sociale con diritto di voto), è passato un piano industriale dove la quotazione in borsa è assente, dunque i finanziamenti passano attraverso altri metodi (mutui, ecc).
La modifica della deliberazione del 2022 ha lo scopo di chiarire "l'ambito applicativo, delimitare i casi in cui sia necessario un ulteriore passaggio deliberativo in Consiglio comunale" e quella deliberazione di 3 anni fa "non contiene tutti gli elementi necessari a consentire una valutazione pienamente consapevole da parte del Consiglio comunale". Sarà dunque l'assise formata dai rappresentanti dei gruppi consiliari ad adottare atti deliberativi affinché il sindaco di Empoli o un suo delegato possa esprimere nelle sedi aziendali adeguate il voto favorevole o contrario in merito alla quotazione del nuovo soggetto di multiutility.
Con la modifica approvata in Consiglio si dà atto "che l'organo amministrativo della Alia Servizi Ambientali S.p.A. dovrà garantire un costante aggiornamento sullo stato di avanzamento dell'operazione di aumento di capitale di Alia S.p.A., successivo alla fusione [...] provvedendo altresì alla convocazione di apposite assemblee societarie finalizzate a informare preventivamente i soci pubblici in merito alle proposte di sottoscrizione di capitale, ai conferimenti in natura previsti, ai criteri di valutazione adottati e alle relative perizie di stima presentate".
Inoltre si subordina "l'autorizzazione al Sindaco del Comune di Empoli, o a un suo delegato, a partecipare all'Assemblea di Alia Servizi Ambientali S.p.A., chiamata a deliberare in merito alla quotazione in borsa della società, alla preventiva approvazione da parte del Consiglio Comunale di Empoli".
Fonte: Ufficio stampa
LA VOTAZIONE - Il punto è stato approvato con i voti di Partito Democratico, Alessio Mantellassi Sindaco, Questa è Empoli, Alleanza Verdi e Sinistra, Fratelli d'Italia, contrari Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, M5S, Centrodestra per Empoli.
Al voto anche un Odg accompagnatorio alla delibera al punto 14 (Multiutility) presentato da Avs che pone l'accento sulla contrarietà del Consiglio comunale alla quotazione in borsa. Il punto è stato approvato con i voti di Partito Democratico, Alessio Mantellassi Sindaco, Questa è Empoli, Alleanza Verdi e Sinistra, M5S, astenuti Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, contrari Fratelli d'Italia e Centrodestra per Empoli.
LA MODIFICA ALLA DELIBERA - L'atto, come spiegato dal primo cittadino in Consiglio comunale, ripercorre le tappe legate al processo Multiutility: dall'aggregazione per la gestione dei servizi pubblici locali fino all'ipotesi di aumento di capitale di Alia Spa, la costituzione della Holding e della società operativa per il ramo rifiuti fino all'ipotesi di quotazione in borsa. Nell'assemblea dei soci, ha ricordato il sindaco (il Comune di Empoli ha una partecipazione pari al 3,394% del capitale sociale con diritto di voto), è passato un piano industriale dove la quotazione in borsa è assente, dunque i finanziamenti passano attraverso altri metodi (mutui, ecc).
La modifica della deliberazione del 2022 ha lo scopo di chiarire "l'ambito applicativo, delimitare i casi in cui sia necessario un ulteriore passaggio deliberativo in Consiglio comunale" e quella deliberazione di 3 anni fa "non contiene tutti gli elementi necessari a consentire una valutazione pienamente consapevole da parte del Consiglio comunale". Sarà dunque l'assise formata dai rappresentanti dei gruppi consiliari ad adottare atti deliberativi affinché il sindaco di Empoli o un suo delegato possa esprimere nelle sedi aziendali adeguate il voto favorevole o contrario in merito alla quotazione del nuovo soggetto di multiutility.
Con la modifica approvata in Consiglio si dà atto "che l'organo amministrativo della Alia Servizi Ambientali S.p.A. dovrà garantire un costante aggiornamento sullo stato di avanzamento dell'operazione di aumento di capitale di Alia S.p.A., successivo alla fusione [...] provvedendo altresì alla convocazione di apposite assemblee societarie finalizzate a informare preventivamente i soci pubblici in merito alle proposte di sottoscrizione di capitale, ai conferimenti in natura previsti, ai criteri di valutazione adottati e alle relative perizie di stima presentate".
Inoltre si subordina "l'autorizzazione al Sindaco del Comune di Empoli, o a un suo delegato, a partecipare all'Assemblea di Alia Servizi Ambientali S.p.A., chiamata a deliberare in merito alla quotazione in borsa della società, alla preventiva approvazione da parte del Consiglio Comunale di Empoli".
Fonte: Ufficio stampa