Nasce l’Osservatorio per la sicurezza Empolese Valdelsa
21-11-2025 14:14 - Cronaca
Ieri sera durante la seduta del Consiglio dell'Unione dei Comuni si è compiuto l'ultimo atto fondamentale per la costituzione dell'"Osservatorio sulla sicurezza sul Lavoro Empolese Valdelsa", approvandone all'unanimità il Regolamento e lo Statuto così come proposti dalla Commissione speciale, costituitasti lo scorso giugno proprio con l'incarico di definire nel dettaglio regole e finalità specifiche del nuovo organo.
L'obiettivo dell'Osservatorio, che si costituirà a partire da gennaio 2026, è creare uno spazio stabile di confronto tra istituzioni, mondo produttivo e rappresentanze dei lavoratori, con l'obiettivo di promuovere la sicurezza sul lavoro nel nostro territorio attraverso una serie di azioni di approfondimento e monitoraggio - compiute nella più totale sinergia di tutti gli attori coinvolti.
«La cultura della sicurezza sul lavoro è tema che la politica deve necessariamente affrontare di petto, senza voltarsi dall'altra parte, in quanto aspetto cruciale per la dignità di lavoratori e lavoratrici -afferma Giorgio Benassi, capogruppo Centro Sinistra per l'Empolese Valdelsa-. Per questo ringraziamo la Commissione speciale e in particolare il coordinatore Gianni Bagnoli, la presidente Susanna Rovai e la vice presidente Daniela Vallini per il lavoro svolto a servizio del territorio, a dimostrazione che la politica sui temi fondamentali sa unirsi al di là delle legittime differenze con l'obiettivo di proporre strumenti innovativi di miglioramento della società».
«In questi mesi - spiega Bagnoli - la commissione ha lavorato nella massima condivisione e sinergia fra le sue varie componenti politiche di maggioranza e opposizione, integrando fin da subito associazioni datoriali, sindacati e tutti gli enti territoriali a vario titolo coinvolti nei processi di miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, a cui va il nostro ringraziamento per i contributi apportati ai lavori della commissione. L'Osservatorio sarà chiamato non solo a monitorare e prevenire gli infortuni sul lavoro, ma anche a elaborare proposte, raccogliere dati in modo sistematico e favorire interventi mirati, utili a migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro».
L'obiettivo dell'Osservatorio, che si costituirà a partire da gennaio 2026, è creare uno spazio stabile di confronto tra istituzioni, mondo produttivo e rappresentanze dei lavoratori, con l'obiettivo di promuovere la sicurezza sul lavoro nel nostro territorio attraverso una serie di azioni di approfondimento e monitoraggio - compiute nella più totale sinergia di tutti gli attori coinvolti.
«La cultura della sicurezza sul lavoro è tema che la politica deve necessariamente affrontare di petto, senza voltarsi dall'altra parte, in quanto aspetto cruciale per la dignità di lavoratori e lavoratrici -afferma Giorgio Benassi, capogruppo Centro Sinistra per l'Empolese Valdelsa-. Per questo ringraziamo la Commissione speciale e in particolare il coordinatore Gianni Bagnoli, la presidente Susanna Rovai e la vice presidente Daniela Vallini per il lavoro svolto a servizio del territorio, a dimostrazione che la politica sui temi fondamentali sa unirsi al di là delle legittime differenze con l'obiettivo di proporre strumenti innovativi di miglioramento della società».
«In questi mesi - spiega Bagnoli - la commissione ha lavorato nella massima condivisione e sinergia fra le sue varie componenti politiche di maggioranza e opposizione, integrando fin da subito associazioni datoriali, sindacati e tutti gli enti territoriali a vario titolo coinvolti nei processi di miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, a cui va il nostro ringraziamento per i contributi apportati ai lavori della commissione. L'Osservatorio sarà chiamato non solo a monitorare e prevenire gli infortuni sul lavoro, ma anche a elaborare proposte, raccogliere dati in modo sistematico e favorire interventi mirati, utili a migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro».






