News
percorso: Home > News > Politica

Nascosti torna in campo: ufficiale la candidatura con Forza Italia

12-09-2025 03:56 - Politica
Dopo settimane di voci e indizi, è arrivata l’ufficialità: Nicola Nascosti, empolese, ex consigliere regionale e figura storica del centrodestra toscano, sarà candidato alle prossime elezioni regionali nella circoscrizione Firenze 1 nelle fila di Forza Italia. A confermarlo è stato direttamente il segretario regionale del partito, Marco Stella, che ha definito Nascosti «un altro importante rientro nella casa di Forza Italia».

La notizia era stata anticipata nei giorni scorsi da Clebs.it, che aveva raccolto i segnali di un ritorno in politica di Nascosti attraverso i suoi canali social, diventati recentemente molto più attivi. Ora il quadro è chiaro: sarà proprio lui il nome di punta degli azzurri nel collegio di Firenze, in una sfida che lo riporta nel cuore della battaglia elettorale toscana, proprio come nel 2010, quando fu eletto consigliere regionale nella lista del Popolo della Libertà.

Nascosti: «Una corsa di testa, cuore e allenamento» L’annuncio ufficiale è arrivato anche dai canali social dello stesso Nascosti, con toni da veterano della politica che conosce il significato di una sfida lunga e impegnativa:

«Chi corre lo sa: non è mai solo questione di gambe. È testa, cuore e allenamento quotidiano. Con questa mentalità, oggi ho ufficializzato la mia candidatura alle prossime elezioni regionali della Toscana nella circoscrizione Firenze 1. La sfida è lunga, ma il passo è sicuro. E insieme possiamo tagliare il traguardo più importante: un futuro migliore per la Toscana».

Una candidatura che rappresenta continuità e rilancio. Dopo la fine del suo mandato nel 2015, Nascosti aveva abbandonato la politica attiva, tornando alla vita professionale. Ma non ha mai rotto i legami con il suo ambiente politico di riferimento: negli ultimi anni è stato una figura chiave nel rilancio di Forza Italia a Empoli, lavorando dietro le quinte accanto ai dirigenti locali come Simone Campinoti, Claudia Ghezzi, Samuele Spini e più di recente Samuele Castellaneta. Un’azione discreta, ma concreta, che ha contribuito a riportare a Empoli nomi di primo piano del partito come Antonio Tajani e Deborah Bergamini.

Stella: «Forza Italia si allarga, e resta attrattiva». Marco Stella, nel presentare la candidatura di Nascosti, ha sottolineato il valore politico del ritorno dell’ex consigliere: «Lo ringraziamo per aver accettato la nostra richiesta. La sua candidatura è il segno della volontà di allargamento di Forza Italia, di come il nostro partito continui a essere attrattivo».
Stella ha anche ricordato il contributo dato da Nascosti su temi concreti come quello della tariffa puntuale sui rifiuti, al centro di una proposta di legge che Forza Italia e il centrodestra si impegnano ad approvare se vinceranno le elezioni.
«Il centrodestra in Toscana si presenterà compatto – ha aggiunto Stella – con liste fatte molto bene, un candidato governatore forte come Alessandro Tomasi, e un’unica domanda da fare agli elettori: in Toscana si vive meglio o peggio rispetto a dieci anni fa?».

Una candidatura fuori da Empoli. Come già scritto da Clebs, Nascosti non sarà candidato nel collegio empolese – dove Forza Italia ha già ufficializzato i nomi di Campinoti, Ghezzi, Ramello e Testai – ma a Firenze, una scelta che ha valore sia simbolico che strategico. È proprio in quella circoscrizione che Nascosti ottenne il suo seggio in Consiglio regionale nel 2010, e oggi torna in gioco dalla stessa città, ma in un contesto politico radicalmente cambiato.

Lui stesso, commentando la sua candidatura, ha evidenziato come i problemi strutturali della Toscana siano rimasti gli stessi – viabilità, infrastrutture, sistema aeroportuale, difficoltà per le imprese – ma aggravati da dieci anni di gestione della sinistra: «Sono problemi che c’erano allora e ci sono adesso, anzi si sono aggravati, a testimonianza che la sinistra ha governato male, seguendo solo l’ideologia senza guardare ai reali problemi e priorità della Toscana».