Natalone, si prevede una corsa a tre con sorpresa... piemontese
25-10-2025 08:50 - Cronaca
Sarà una corsa a tre l'aggiudicazione del Natale empolese del prossimo quadriennio. L'avviso pubblico approvato dalla giunta Mantellassi con lo scopo di individuare uno o più partner disponibili a co-progettare e realizzare, in collaborazione con il Comune, un programma quadriennale di eventi di animazione commerciale natalizia nel centro storico e nelle frazioni ha vissuto un passaggio importante. Lo scorso martedì 21 ottobre, alla scadenza della presentazione delle domande, la Rup, dottoressa Sandra Bertini, ha ufficializzato infatti l'elenco delle istanze dichiarate ricevibili e delle candidature ammesse alla fase di valutazione di merito.
Se due associazioni erano attese in questo ristretto novero, una è un'autentica novità. Assieme all'associazione per il Centro Storico di Empoli che ha organizzato gli ultimi Natali ed alla Confcommercio Imprese, c'è infatti la piemontese Audere S.r.l. con sede legale in Aqui Terme. Facendo una ricerca, si tratta di una società che ha per oggetto l'attività di bar e ristorante, pizzeria, tavola calda e fredda, somministrazione di alimenti e bevande di ogni genere, anche alcooliche e superalcooliche, organizzazione di attività ricreative in genere, discoteche, piano bar, teatri, spettacoli e servizi culturali, sportivi, di svago in genere, ed ogni altro tipo di intrattenimento di pubblico spettacolo lecito, gestioni di locali pubblici, allestimento di spettacoli di arti varie e pubblici intrattenimenti anche danzanti. Insomma, una società poliedrica che ora si candida ad organizzare anche il ‘natalone', per dirla all'empolese. A dire il vero, sia questa che la Confcommercio, dovranno integrare e chiarire alcuni punti della documentazione prima di essere ufficialmente ammesse (la documentazione dell'associazione centro storico è invece a posto) e, una volta passato questo altro step, si procederà a decidere chi delle tre co-organizzerà il Natale di questo e dei prossimi quattro anni. In breve dell'intera legislatura Mantellassi.
L'iter previsto dal bando (di cui Clebs aveva dato notizia a fine settembre: qui si può leggere l'articolo) è piuttosto articolato: si articola in quattro fasi principali. La prima fase, dedicata all'ammissibilità formale, prevedeva la verifica delle domande da parte del Responsabile del Procedimento, per valutarne la ricevibilità delle istanze, e attivare eventuali integrazioni documentali ma anche disponendo le esclusioni. La seconda fase riguarda la valutazione delle candidature ammesse da parte di una Commissione, che applica i criteri di merito previsti e individua i partner del Comune, sottoposti poi a verifica dei requisiti generali e speciali. La terza fase consiste nella sottoscrizione della convenzione tra l'Amministrazione e i partner selezionati, finalizzata a regolare la collaborazione per la co-progettazione e realizzazione degli eventi natalizi, con specifiche condizioni e garanzie assicurative. La quarta fase, infine, prevede l'attivazione del Tavolo di Coordinamento e Co-progettazione (TCC), che definisce il progetto operativo sulla base degli indirizzi della Giunta comunale.
Si prevede quindi che la data di inizio del Natale coinciderà con la chiusura del procedimento. L'ora X è infatti fissata per sabato 15 novembre. Lo ha reso noto la pagina facebook ufficiale ‘Empoli città del Natale' che, anticipando l'annuncio del Comune, ha informato i propri follower di prepararsi alla fatidica data ed agli eventi che sono già in programma. “SAVE THE DATE – si legge da venerdì 3 ottobre - 15 NOVEMBRE-11 GENNAIO, sta tornando…Empoli Città del Natale 2025-26. Empoli si prepara a brillare di nuovo! A breve tutte le date e gli eventi della nuova edizione. Segnati già in agenda: il Natale più magico della Toscana ti aspetta!”. “Organizza la tua gita a Empoli Città del Natale! – si legge in un post del 13 ottobre - tra poco il centro storico si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio. Passeggia tra 76 baite di luci, profumi e tradizione, scopri i mercatini artigianali, gusta dolci e vin brulé, e lasciati incantare dalla magia delle feste. Tour speciali, luminarie spettacolari e pacchetti esclusivi per vivere un'esperienza unica tra cultura, emozioni e spirito natalizio. Vivi il Natale… come non l'hai mai fatto. Visita il nostro sito e scopri come organizzare il tour perfetto!” In attesa che ci sia la conferenza stampa ufficiale, qualcosina già trapela sulle attrazioni. “”Ci sarà ancora la ruota panoramica”, informa un post del 10 ottobre ed anche i mercatini.
Insomma, la macchina organizzativa è già in moto e con lei anche il battage pubblicitario per fare ancora una volta della nostra città un punto di attrazione turistica. In attesa di sapere chi organizza il tutto.
Se due associazioni erano attese in questo ristretto novero, una è un'autentica novità. Assieme all'associazione per il Centro Storico di Empoli che ha organizzato gli ultimi Natali ed alla Confcommercio Imprese, c'è infatti la piemontese Audere S.r.l. con sede legale in Aqui Terme. Facendo una ricerca, si tratta di una società che ha per oggetto l'attività di bar e ristorante, pizzeria, tavola calda e fredda, somministrazione di alimenti e bevande di ogni genere, anche alcooliche e superalcooliche, organizzazione di attività ricreative in genere, discoteche, piano bar, teatri, spettacoli e servizi culturali, sportivi, di svago in genere, ed ogni altro tipo di intrattenimento di pubblico spettacolo lecito, gestioni di locali pubblici, allestimento di spettacoli di arti varie e pubblici intrattenimenti anche danzanti. Insomma, una società poliedrica che ora si candida ad organizzare anche il ‘natalone', per dirla all'empolese. A dire il vero, sia questa che la Confcommercio, dovranno integrare e chiarire alcuni punti della documentazione prima di essere ufficialmente ammesse (la documentazione dell'associazione centro storico è invece a posto) e, una volta passato questo altro step, si procederà a decidere chi delle tre co-organizzerà il Natale di questo e dei prossimi quattro anni. In breve dell'intera legislatura Mantellassi.
L'iter previsto dal bando (di cui Clebs aveva dato notizia a fine settembre: qui si può leggere l'articolo) è piuttosto articolato: si articola in quattro fasi principali. La prima fase, dedicata all'ammissibilità formale, prevedeva la verifica delle domande da parte del Responsabile del Procedimento, per valutarne la ricevibilità delle istanze, e attivare eventuali integrazioni documentali ma anche disponendo le esclusioni. La seconda fase riguarda la valutazione delle candidature ammesse da parte di una Commissione, che applica i criteri di merito previsti e individua i partner del Comune, sottoposti poi a verifica dei requisiti generali e speciali. La terza fase consiste nella sottoscrizione della convenzione tra l'Amministrazione e i partner selezionati, finalizzata a regolare la collaborazione per la co-progettazione e realizzazione degli eventi natalizi, con specifiche condizioni e garanzie assicurative. La quarta fase, infine, prevede l'attivazione del Tavolo di Coordinamento e Co-progettazione (TCC), che definisce il progetto operativo sulla base degli indirizzi della Giunta comunale.
Si prevede quindi che la data di inizio del Natale coinciderà con la chiusura del procedimento. L'ora X è infatti fissata per sabato 15 novembre. Lo ha reso noto la pagina facebook ufficiale ‘Empoli città del Natale' che, anticipando l'annuncio del Comune, ha informato i propri follower di prepararsi alla fatidica data ed agli eventi che sono già in programma. “SAVE THE DATE – si legge da venerdì 3 ottobre - 15 NOVEMBRE-11 GENNAIO, sta tornando…Empoli Città del Natale 2025-26. Empoli si prepara a brillare di nuovo! A breve tutte le date e gli eventi della nuova edizione. Segnati già in agenda: il Natale più magico della Toscana ti aspetta!”. “Organizza la tua gita a Empoli Città del Natale! – si legge in un post del 13 ottobre - tra poco il centro storico si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio. Passeggia tra 76 baite di luci, profumi e tradizione, scopri i mercatini artigianali, gusta dolci e vin brulé, e lasciati incantare dalla magia delle feste. Tour speciali, luminarie spettacolari e pacchetti esclusivi per vivere un'esperienza unica tra cultura, emozioni e spirito natalizio. Vivi il Natale… come non l'hai mai fatto. Visita il nostro sito e scopri come organizzare il tour perfetto!” In attesa che ci sia la conferenza stampa ufficiale, qualcosina già trapela sulle attrazioni. “”Ci sarà ancora la ruota panoramica”, informa un post del 10 ottobre ed anche i mercatini.
Insomma, la macchina organizzativa è già in moto e con lei anche il battage pubblicitario per fare ancora una volta della nostra città un punto di attrazione turistica. In attesa di sapere chi organizza il tutto.






