30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Lifestyle

"Note di Classica e altri suoni": un viaggio tra grandi melodie delle leggende della musica

08-04-2025 07:58 - Lifestyle

Anche quest’anno, l’Associazione Mosaico torna a illuminare le serate primaverili di Empoli con la rassegna musicale “Note di Classica e altri suoni”. Quattro eventi imperdibili, che spaziano dalla musica classica più tradizionale a omaggi a leggende della musica popolare, offriranno agli appassionati una serie di emozioni uniche, dal 10 aprile al 15 maggio 2025.

Giovedì 10 aprile 2025 – RAPSODIA BOEMA con il Trio Rubinum
Il primo appuntamento della rassegna si terrà alle 21:15 nel suggestivo Cenacolo degli Agostiniani in via de' Neri. Il Trio Rubinum eseguirà due dei trii più noti per pianoforte, violino e violoncello di Antonin Dvořák e Bedřich Smetana, due figure iconiche della musica boema del XIX secolo. Un programma di circa un’ora che promette di trasportare il pubblico nelle atmosfere romantiche e passionale della musica centrale europea, con composizioni che raccontano il cuore e l'anima di una delle tradizioni musicali più ricche di storia.

Mercoledì 23 aprile 2025 – FABER 50 - VIA DEL CAMPO canta De André
Un’occasione speciale per ricordare a cinquant'anni dal primo concerto dal vivo di Fabrizio De André, il leggendario cantautore genovese. La rassegna rende omaggio al suo inconfondibile stile con un concerto che avrà luogo al Teatro Il Momento in via del Giglio alle 21:15. La tribute band VIAdelCAMPO, tra le più stimate in Italia, celebrerà De André con una performance che non solo ripercorrerà le sue canzoni più celebri, ma ne esplorerà anche l'anima profonda, quella che ha fatto di De André una delle figure più amate della musica italiana.

Venerdì 7 maggio 2025 – GIANMARCO TOGNAZZI - Paul McCartney e i Beatles
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati dei Beatles e della loro leggenda musicale. Il concerto si terrà al Teatro Shalom di Empoli alle 21:00, con un’esibizione che ripercorrerà alcune delle canzoni più celebri della band londinese. Originariamente programmato per il 14 marzo e rinviato a causa dell’alluvione, l’evento vedrà la partecipazione di Gianmarco Tognazzi, straordinario attore, che darà voce a Paul McCartney per guidare il pubblico in un affascinante viaggio tra le leggende e i misteri dei Beatles, accompagnato dall'Ensemble Saverio Mercadante.

Giovedì 15 maggio 2025 – G. F. HANDEL – una selezione da The Messiah e Judas Maccabaeus

L'ultimo concerto della rassegna avrà luogo nella Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani alle 21:15 e sarà dedicato a uno dei più grandi compositori barocchi, George Frideric Handel. Il programma prevede una selezione dal suo celebre “The Messiah”, l’oratorio sacro che racconta la vita, morte e resurrezione di Cristo, e dal “Judas Maccabaeus”, un’altra delle sue opere monumentali, ma meno conosciuta. Un’occasione per apprezzare il lato drammatico ed emotivo della musica di Handel, in una cornice suggestiva che arricchirà ulteriormente l’esperienza musicale.

Con questi eventi, “Note di Classica e altri suoni” promette di offrire un’esplosione di emozioni sonore che spaziano dal romanticismo alla musica popolare, dal barocco alla contemporaneità, creando un’occasione di incontro e condivisione per tutti gli appassionati di musica e cultura.


Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh