Ottobre Rosa 2025: un mese di prevenzione, sensibilizzazione e solidarietà
01-10-2025 18:39 - Cronaca
Torna anche quest'anno la campagna "Ottobre Rosa - Prevenire per Sconfiggere", un'iniziativa che coinvolge i Comuni dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla prevenzione del tumore al seno. Promossa da A.S.T.R.O. Onlus, l'associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia, in collaborazione con la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e il Centro Donna dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli, la manifestazione si terrà in diversi luoghi e si estenderà per tutto il mese di ottobre.
L'iniziativa si inserisce nel calendario di eventi che ogni anno attira l'attenzione su tematiche fondamentali come la prevenzione, la diagnosi precoce e la ricerca. Un'occasione unica per continuare la lotta contro il tumore al seno e far arrivare il messaggio della prevenzione a più donne possibile.
Presentazione e Obiettivi della Campagna
L'inaugurazione ufficiale di Ottobre Rosa 2025 si è tenuta il 1° ottobre, nella sala conferenze La Vela Margherita Hack di Avane (Empoli), con la partecipazione del sindaco di Empoli, del presidente di A.S.T.R.O. Onlus Paolo Scardigli, della dottoressa Francesca Martella, direttrice del reparto di oncologia dell'Ospedale San Giuseppe, e di altre autorità locali. Durante l'incontro, sono stati sottolineati i principali obiettivi dell'iniziativa, tra cui la raccolta fondi per sostenere i servizi dell'associazione e il progetto di ripristinare il corso di musicoterapia interrotto a causa della pandemia.
Il sindaco di Empoli e le autorità locali hanno ribadito quanto Ottobre Rosa sia diventato ormai una tradizione consolidata, un appuntamento fisso sul calendario, che coinvolge l'intera comunità, dalle istituzioni alle associazioni di volontariato, fino ai cittadini.
Eventi e Attività in Programma: Un Mese di Solidarietà
Il programma di Ottobre Rosa offre una vasta gamma di eventi su tutto il territorio, tra cui incontri, spettacoli, camminate e momenti di sensibilizzazione. Ogni evento è pensato per raccogliere fondi a favore della ricerca e della prevenzione, ma anche per promuovere un messaggio di speranza e di solidarietà.
Ecco una selezione delle principali iniziative in programma nei Comuni dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore:
Empoli: 4 ottobre, Aperitivo Rosa al Green Bar di Empoli (Parco di Serravalle) alle 17, con raccolta fondi e distribuzione di materiale informativo.
11 ottobre, Spettacolo "Fabrizio De André, storia di vita, libertà e amore" alle 21 al Teatro Il Momento (via del Giglio, 59). Il ricavato andrà a sostegno dell'associazione A.S.T.R.O.
Illuminazione rosa della Statua Alata in Piazza della Vittoria per tutto il mese.
Castelfranco di Sotto: 17 ottobre, Letture di Monologhi al Teatro Comunale, seguite dalla presentazione del libro "L'oro del Kintsugi" di Eleonora Viviani.
28 ottobre, Visite Senologiche gratuite a cura del dott. Stefano Atzori (sede della Pubblica Assistenza Vita odv).
Cerreto Guidi: Illuminazione rosa del Palazzo Comunale e Camminata degli Anelli Medicei il 25 ottobre.
Vinci: "Dalla parte delle donne. 100 mattonelle 100 volti", un'installazione artistica di Nataly Arancio in Piazza della Pace a Sovigliana, che celebra cento donne che hanno segnato la Storia.
Capraia e Limite: 11 ottobre, evento in collaborazione con l'associazione Astro Dragon Ladies, con prova di pagaiata sul Dragone e Cerimonia dei Fiori.
Montelupo Fiorentino: 25 ottobre, incontro di Musicoterapia al MMAB di Montelupo Fiorentino, un'occasione di benessere attraverso il suono e la creatività.
Gambassi Terme: 19 ottobre, Ballo Liscio in Rosa alle 16.30, e 24 ottobre, incontro istituzionale con dimostrazione di ginnastica dolce.
Montaione: Illuminazione rosa del Palazzo Comunale e della scultura alla rotatoria, insieme alla Passeggiata Rosa organizzata dall'associazione Auser il 5 ottobre.
Fucecchio: 24 ottobre, Apericena di Beneficenza al Chiostro della Chiesa dei Frati, e 25 ottobre, Torneo di Scacchi di Beneficenza.
Certaldo: 25 ottobre, visita guidata a Casa Boccaccio e lettura di una novella del Decameron.
Calendario Eventi "Ottobre Rosa 2025"
L'iniziativa si inserisce nel calendario di eventi che ogni anno attira l'attenzione su tematiche fondamentali come la prevenzione, la diagnosi precoce e la ricerca. Un'occasione unica per continuare la lotta contro il tumore al seno e far arrivare il messaggio della prevenzione a più donne possibile.
Presentazione e Obiettivi della Campagna
L'inaugurazione ufficiale di Ottobre Rosa 2025 si è tenuta il 1° ottobre, nella sala conferenze La Vela Margherita Hack di Avane (Empoli), con la partecipazione del sindaco di Empoli, del presidente di A.S.T.R.O. Onlus Paolo Scardigli, della dottoressa Francesca Martella, direttrice del reparto di oncologia dell'Ospedale San Giuseppe, e di altre autorità locali. Durante l'incontro, sono stati sottolineati i principali obiettivi dell'iniziativa, tra cui la raccolta fondi per sostenere i servizi dell'associazione e il progetto di ripristinare il corso di musicoterapia interrotto a causa della pandemia.
Il sindaco di Empoli e le autorità locali hanno ribadito quanto Ottobre Rosa sia diventato ormai una tradizione consolidata, un appuntamento fisso sul calendario, che coinvolge l'intera comunità, dalle istituzioni alle associazioni di volontariato, fino ai cittadini.
Eventi e Attività in Programma: Un Mese di Solidarietà
Il programma di Ottobre Rosa offre una vasta gamma di eventi su tutto il territorio, tra cui incontri, spettacoli, camminate e momenti di sensibilizzazione. Ogni evento è pensato per raccogliere fondi a favore della ricerca e della prevenzione, ma anche per promuovere un messaggio di speranza e di solidarietà.
Ecco una selezione delle principali iniziative in programma nei Comuni dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore:
Empoli: 4 ottobre, Aperitivo Rosa al Green Bar di Empoli (Parco di Serravalle) alle 17, con raccolta fondi e distribuzione di materiale informativo.
11 ottobre, Spettacolo "Fabrizio De André, storia di vita, libertà e amore" alle 21 al Teatro Il Momento (via del Giglio, 59). Il ricavato andrà a sostegno dell'associazione A.S.T.R.O.
Illuminazione rosa della Statua Alata in Piazza della Vittoria per tutto il mese.
Castelfranco di Sotto: 17 ottobre, Letture di Monologhi al Teatro Comunale, seguite dalla presentazione del libro "L'oro del Kintsugi" di Eleonora Viviani.
28 ottobre, Visite Senologiche gratuite a cura del dott. Stefano Atzori (sede della Pubblica Assistenza Vita odv).
Cerreto Guidi: Illuminazione rosa del Palazzo Comunale e Camminata degli Anelli Medicei il 25 ottobre.
Vinci: "Dalla parte delle donne. 100 mattonelle 100 volti", un'installazione artistica di Nataly Arancio in Piazza della Pace a Sovigliana, che celebra cento donne che hanno segnato la Storia.
Capraia e Limite: 11 ottobre, evento in collaborazione con l'associazione Astro Dragon Ladies, con prova di pagaiata sul Dragone e Cerimonia dei Fiori.
Montelupo Fiorentino: 25 ottobre, incontro di Musicoterapia al MMAB di Montelupo Fiorentino, un'occasione di benessere attraverso il suono e la creatività.
Gambassi Terme: 19 ottobre, Ballo Liscio in Rosa alle 16.30, e 24 ottobre, incontro istituzionale con dimostrazione di ginnastica dolce.
Montaione: Illuminazione rosa del Palazzo Comunale e della scultura alla rotatoria, insieme alla Passeggiata Rosa organizzata dall'associazione Auser il 5 ottobre.
Fucecchio: 24 ottobre, Apericena di Beneficenza al Chiostro della Chiesa dei Frati, e 25 ottobre, Torneo di Scacchi di Beneficenza.
Certaldo: 25 ottobre, visita guidata a Casa Boccaccio e lettura di una novella del Decameron.
Calendario Eventi "Ottobre Rosa 2025"
Data | Comune | Evento |
4 ottobre | Empoli | Aperitivo Rosa al Green Bar (17:00) |
11 ottobre | Empoli | Spettacolo "Fabrizio De André" (21:00) |
17 ottobre | Castelfranco di Sotto | Lettura Monologhi e presentazione libro "L'oro del Kintsugi" (21:00) |
19 ottobre | Gambassi Terme | Ballo Liscio in Rosa (16:30) |
23 ottobre | Castelfranco di Sotto | Visite Senologiche gratuite (15:00) |
24 ottobre | Fucecchio | Apericena di Beneficenza (20:00) |
25 ottobre | Cerreto Guidi | Camminata degli Anelli Medicei |
25 ottobre | Montelupo Fiorentino | Incontro di Musicoterapia "Armonie di Benessere" (17:00) |
26 ottobre | Montespertoli | Passeggiata e Aperitivo Rosa |
26 ottobre | Fucecchio | Trekking in Rosa (15:00) |
29 ottobre | Castelfranco di Sotto | Visite Senologiche gratuite (15:00) |