News
percorso: Home > News > Cronaca

Parte Io Resisto, il festival dell'Anpi tra dibattiti, musica e impegno civile

16-09-2025 21:55 - Cronaca
Dal 17 al 21 settembre, Empoli ospiterà una nuova edizione del festival Io Resisto, promosso dall’ANPI cittadina. Quattro giorni intensi, tra dibattiti, laboratori, concerti e momenti di socialità, con un filo conduttore chiaro: la difesa dei diritti, la memoria della Resistenza e l’impegno civile di fronte alle sfide del presente.

Ad aprire il festival, mercoledì 17, sarà la serata inaugurale con il presidente dell’ANPI Empoli Roberto Franchini e il delegato alla memoria del Comune di Empoli Raffaele Donati. Subito dopo il dibattito con Alessandra Algostino, docente di diritto costituzionale all’Università di Torino, che rifletterà sul valore universale della dignità sociale.

Giovedì 18 si parlerà invece di scuola, territorio e militarizzazione. Il giornalista Antonio Mazzeo e l’insegnante-attivista Fausto Pascali discuteranno del rapporto tra istruzione e sicurezza. La serata proseguirà con l’intervento di Virginia Veludo e dei collettivi CALP di Genova e CALA di Livorno, per affrontare il tema dell’opposizione popolare alle basi militari.

Il programma di venerdì 19 sarà dedicato al lavoro, con il dibattito su riconoscimento e diritti reciproci che vedrà protagonisti sindacalisti e docenti universitari. In serata, spazio alla musica con Mujura, cantautore calabrese che intreccia sonorità popolari e impegno sociale.

Sabato 20 settembre la riflessione si sposterà sulla salute mentale e sui corpi non conformi, con Biancamaria Furci, attivista queer. A seguire lo spettacolo di circo contemporaneo España Circo Este e il dj set.

La giornata conclusiva, domenica 21, sarà pensata anche per i più piccoli, con il laboratorio di lettura “Il cielo è di tutti”. Alle 11 un dibattito cruciale: “La verità taciuta. La disinformazione per la legittimazione delle guerre”, con la giornalista e scrittrice Asmae Dachan e il ricercatore Bashir Džananović. Nel pomeriggio, il pranzo di solidarietà a sostegno della popolazione palestinese e, in serata, la proiezione del documentario Pop Palestine Sound con la presenza della regista Chiara Cremaschi.

Accanto agli incontri, durante tutto il festival sarà visitabile l’area espositiva con la mostra fotografica di Mohammed Abu Shaqra e le illustrazioni del collettivo Gaza Freepainter. Non mancheranno gli spazi di socialità, con birreria e ristoro sempre aperti.

Con Io Resisto, l’ANPI di Empoli propone ancora una volta un’occasione per confrontarsi sui grandi nodi del presente – dalla scuola al lavoro, dalla pace ai diritti civili – ribadendo l’attualità dei valori antifascisti e il bisogno di memoria collettiva.