Partono i lavori di riqualificazione di piazza Lavagnini a Fucecchio: un progetto da 2,9 milioni di euro
22-03-2025 14:22 - Circondiario
Stanno per partire i lavori di riqualificazione di piazza Lavagnini a Fucecchio, nell’ambito del progetto più ampio di "Rigenerazione urbana" finanziato con i fondi del PNRR. L’intervento, che coinvolgerà anche la ricostruzione delle scarelle di via Sant'Antonio e la riqualificazione di altre aree del centro storico, ha un budget complessivo di circa 2 milioni e 900 mila euro.
I lavori inizieranno il 31 marzo con gli scavi a cura dell'impresa incaricata, che si concentrerà inizialmente sul rifacimento del marciapiede e della porzione di piazza antistante la portineria. A seguire, l’intervento proseguirà con la riqualificazione della restante parte della piazza. Durante questa fase, l'Asl Toscana Centro eseguirà lavori finanziati dal PNRR per il rifacimento della copertura della portineria, con inizio previsto per giugno.
La progettazione esecutiva dell’intervento è stata curata dalla società di architettura ARX srl di Firenze, che segue anche la direzione dei lavori. La zona interessata dagli scavi è ad alto rischio archeologico, e in caso di ritrovamenti di rilievo, potrebbero verificarsi dei ritardi a causa dei necessari sopralluoghi da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali.
Durante i lavori, la piazza sarà soggetta a divieto di sosta, ma sarà garantito un passaggio per l'accesso all'ospedale. Contemporaneamente, piazza Bracci, recentemente riqualificata, sarà riaperta al parcheggio per i soli residenti.
La sindaca di Fucecchio, Emma Donnini, ha sottolineato l'importanza dell'intervento per la riqualificazione del centro storico alto, ricordando che, dopo il completamento dei lavori su Piazza Lavagnini, prenderanno il via quelli su Piazza Vittorio Veneto. "Chiedo ai cittadini pazienza e attenzione, poiché i lavori comporteranno modifiche alla viabilità, ma al termine avremo una piazza più bella e accogliente", ha affermato la sindaca.
I cittadini sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del progetto, che si terrà giovedì 27 marzo alle 18:30 presso la sala consiliare del Comune, per conoscere nel dettaglio i lavori previsti e le modifiche alla viabilità.
I lavori inizieranno il 31 marzo con gli scavi a cura dell'impresa incaricata, che si concentrerà inizialmente sul rifacimento del marciapiede e della porzione di piazza antistante la portineria. A seguire, l’intervento proseguirà con la riqualificazione della restante parte della piazza. Durante questa fase, l'Asl Toscana Centro eseguirà lavori finanziati dal PNRR per il rifacimento della copertura della portineria, con inizio previsto per giugno.
La progettazione esecutiva dell’intervento è stata curata dalla società di architettura ARX srl di Firenze, che segue anche la direzione dei lavori. La zona interessata dagli scavi è ad alto rischio archeologico, e in caso di ritrovamenti di rilievo, potrebbero verificarsi dei ritardi a causa dei necessari sopralluoghi da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali.
Durante i lavori, la piazza sarà soggetta a divieto di sosta, ma sarà garantito un passaggio per l'accesso all'ospedale. Contemporaneamente, piazza Bracci, recentemente riqualificata, sarà riaperta al parcheggio per i soli residenti.
La sindaca di Fucecchio, Emma Donnini, ha sottolineato l'importanza dell'intervento per la riqualificazione del centro storico alto, ricordando che, dopo il completamento dei lavori su Piazza Lavagnini, prenderanno il via quelli su Piazza Vittorio Veneto. "Chiedo ai cittadini pazienza e attenzione, poiché i lavori comporteranno modifiche alla viabilità, ma al termine avremo una piazza più bella e accogliente", ha affermato la sindaca.
I cittadini sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del progetto, che si terrà giovedì 27 marzo alle 18:30 presso la sala consiliare del Comune, per conoscere nel dettaglio i lavori previsti e le modifiche alla viabilità.