News
percorso: Home > News > Politica

Pd, soddisfazione per l'approvazione delle controdeduzioni al Poc

22-09-2025 16:49 - Politica
Soddisfazione è stata espressa dal Partito democratico empolese per l'approvazione del Piano operativo comunale (P.O.C).

Il presidente della commissione ambiente, Roberto Iallorenzi, afferma: «È stato fatto un grande lavoro, mi preme ringraziare tutti i membri dalla commissione che hanno lavorato senza sosta e gli uffici comunali, in primis Alessandro Annunziati, e anche lo studio dell'architetto Giovanni Parlanti. Sono stati esaminati oltre 270 contributi, fra quelli privati e di enti pubblici. Questo piano disegna l'Empoli futura, che prevede il riuso delle aree utilizzate e la riqualificazione di altre, oltre a un impegno importante per lo sviluppo dell'energia green con novità sul fotovoltaico: ad esempio nell'area della ex Farfalla a Casenuove si supera la previsione commerciale andando verso la produzione di energia solare e pulita, facendo partire un investimento su quell'area assieme a quello sul parcheggio. Previsti poi nuovi parcheggi a Pontorme, nell'area ex Rosselli, a Monterappoli e in via della Motta per Avane e Pagnana (inseriti nel piano opere pubbliche). E a Tinaia dove si prevede un'area verde e una quarantina di posti auto. Per quanto riguarda il lavoro e le imprese si avrà l'atteso ampliamento della Sammontana a Pontorme, ma anche quello di aziende del Terrafino e del polo tecnologico di via Piovola. Con questo Poc, quindi, diamo risposta alle richieste di cittadini, con due chiavi di lettura: visione e cambiamento. Aggiungo anche che chi dice che Empoli sia diventata una città dormitorio non ha chiaro cosa sia la città: un luogo attrattivo e dove si vive bene. Lo dimostrano i dati di crescita demografica e il turismo in costante crescita». Gli atti sono stati approvati a larghissima maggioranza, con astensione di M5s e Fdl, e il solo voto contrario di Buongiorno Empoli.


Marco Del Turco (Pd), membro della commissione ambiente commenta:« I tecnici, sia interni che esterni, hanno fatto "un gran bel lavoro" con questo Piano Operativo Comunale. Per la mia deformazione professionale, mi preme sottolineare l'importanza dello studio idraulico, facente parte di questo piano. Con questo studio si vanno ad integrare e dettagliare le aree già indicate nel PGRA dell'Autorità di Distretto, che recepirà questo studio nel proprio piano, proprio perché realizzato su un reticolo più fitto e quindi di maggior dettaglio. Questo studio ha posto degli obiettivi di sicurezza idraulica, inseriti e sviluppati nelle norme del POC; le tecnologie attuali oggi disponibili permettono di raggiungere questi standard di sicurezza. Il principio di invarianza idraulica, inserito nel POC, sarà una guida importante nella progettazione dei nuovi interventi. Esiste la tecnologia, la conoscenza e la sensibilità progettuale per realizzare interventi nella maniera opportuna per avere una città verde, una città viva che coniughi ambiente con sviluppo».


Fonte: Ufficio stampa