News
percorso: Home > News > Politica

Piano Operativo Comunale, Fratelli d’Italia si astiene: “Scelta di prudenza e responsabilità”

20-09-2025 19:49 - Politica
Astensione complessiva per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sulle controdeduzioni del Comune alle osservazioni presentate al Piano Operativo Comunale (POC). La decisione è arrivata al termine di un percorso definito “intenso e complesso” dai consiglieri, dopo tre giorni di lavori in Commissione Ambiente e Territorio e due giorni di sedute consiliari: circa 270 osservazioni esaminate e oltre 500 votazioni in pochi giorni.

Il POC è lo strumento attuativo del Piano Strutturale Intercomunale, documento che disegna il futuro urbanistico della città: infrastrutture, riqualificazione urbana, edilizia sociale, servizi pubblici e transizione ecologica. Un lavoro di due anni, frutto di elaborazioni tecniche, valutazioni ambientali e conferenze di copianificazione.

«Un piano di questa complessità richiede tempi di analisi adeguati e strumenti di valutazione approfonditi» ha dichiarato il capogruppo Cosimo Carriero, spiegando che l’astensione è stata «una scelta di prudenza e di responsabilità», perché «i risultati effettivi di un piano urbanistico si misurano solo nel medio-lungo periodo, quando le previsioni si traducono in opere e servizi concreti».

La consigliera Francesca Peccianti ha sottolineato l’importanza di «un monitoraggio attento» nella fase di attuazione, ricordando che «molte osservazioni di cittadini e associazioni non sono state accolte».
Per Danilo Di Stefano, «un’amministrazione deve essere valutata sui risultati misurabili: interventi realizzati, servizi attivati, impatti concreti sulla qualità della vita. Solo indicatori oggettivi diranno se le scelte di oggi saranno state lungimiranti».

Fratelli d’Italia conferma quindi la volontà di seguire passo passo l’iter del POC e del Piano Strutturale Intercomunale, con un approccio orientato alla verifica dei risultati, alla trasparenza e al dialogo costruttivo.
«Il nostro obiettivo – conclude il gruppo – è trasformare la valutazione politica in un esercizio di responsabilità amministrativa, capace di garantire sviluppo urbano sostenibile e qualità della vita per la comunità empolese».