"Piazzetta Live": l'iniziativa che rigenera piazza Madonna della Quiete e il cuore di Empoli
23-09-2025 17:43 - Cronaca
La piazza, cuore pulsante di una comunità, ha sempre rappresentato un luogo di incontro, scambio e crescita. È proprio con questo spirito che la rassegna "Piazzetta Live" ha preso vita, regalando a Piazza Madonna della Quiete una nuova energia e una rinnovata vitalità. Questa iniziativa, che sta conquistando il cuore di Empoli, sta trasformando uno degli spazi storici della città in un luogo di incontro dinamico e inclusivo, dove famiglie, bambini, e residenti si ritrovano insieme per partecipare a eventi e iniziative pensati per tutte le età.
Un'atmosfera di comunità, di condivisione, e di creatività è quella che si respira in ogni angolo della piazza, dove il pubblico può godere di eventi che spaziano dalla musica alla cultura, dall'arte al benessere. Con il motto "stare insieme" come filo conduttore, la kermesse sta regalando momenti di gioia, riflessione e crescita, creando un legame forte tra la città e i suoi cittadini.
"Piazzetta Live" è un progetto realizzato dalla Cooperativa Cepiss e finanziato dall'Unione Europea, dalla Regione Toscana e dal Comune di Empoli nell'ambito del programma nazionale Coesione Italia 2021-2027. La kermesse è stata inclusa nel bando HUGO - Luci accese sulla città, che mira a valorizzare e rivitalizzare gli spazi pubblici attraverso eventi che stimolano la partecipazione collettiva.
La rassegna è partita con un tributo al cantautore italiano Fabrizio Cristiano De André, una serata che ha visto una grande affluenza di pubblico appassionato di musica e cultura, nell'ambito del festival collaterale Fuoricontè.sto. È stato un inizio davvero speciale, che ha permesso a tanti di rivedere e riscoprire le canzoni di uno degli artisti più amati d’Italia.
Successivamente, il programma è proseguito con due pomeriggi dedicati ai colori e alla creatività. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nel laboratorio Multicultur-Art, un’esperienza artistica interattiva pensata per stimolare la fantasia dei più giovani, ma anche degli adulti, utilizzando pennelli, pennarelli e altre tecniche artistiche.
Inoltre, il pubblico ha potuto partecipare alla lettura ad alta voce di un brano tratto da "Macaco" di Simone Torino, uno dei tre vincitori della 72esima edizione del Premio letterario Pozzale Luigi Russo. Questa lettura è stata una delle tappe più suggestive della rassegna, realizzata grazie alla collaborazione con il Comitato organizzatore del premio. E per rendere l'atmosfera ancora più conviviale, il panificio Panchetti ha offerto un aperitivo a base di carciofi per tutti i presenti, arricchendo l'evento di un tocco di bontà e tradizione.
Giovedì 25 settembre 2025 è previsto un altro appuntamento imperdibile, dalle 16:00 alle 20:00, con il laboratorio "Stretch&Snack" - Il benessere parte dal movimento. Un evento pensato per chi vuole prendersi cura di sé, che offre una varietà di attività olistiche. I partecipanti potranno sperimentare una seduta di meditazione e altre pratiche per il benessere psicofisico, grazie all’operato di Auraprana. Inoltre, l'Erboristeria Il Cigno sarà presente con una selezione di prodotti naturali per il benessere del corpo e della mente.
Alle 18:00, la kermesse si arricchirà con una lezione di yoga, guidata da Giulia Spinelli di Lila Yoga e accompagnata dalla musica dal vivo di Marcelo Martini e Marica Vitale. Un'opportunità unica per rilassarsi e rigenerarsi, immersi in un'atmosfera di benessere completo. Per partecipare alla lezione, si consiglia di portare il proprio tappetino.
A tutti i partecipanti sarà offerto un buono merenda, da spendere nei negozi aderenti al progetto, creando così una sinergia tra l'iniziativa e le attività commerciali locali.
L'evento conclusivo di "Piazzetta Live" è previsto per venerdì 3 ottobre, dalle 16:00 alle 18:00, con il divertente appuntamento dello "Swap Party in Piazzetta". Questo evento permetterà ai partecipanti di scambiarsi vestiti, giocattoli, libri e tanto altro, promuovendo così una filosofia di consumo responsabile e di sostenibilità. La partecipazione dell’associazione Lilliput e della Gare du vintage 2.0 darà un tocco di originalità e stile, per un pomeriggio all'insegna del riciclo creativo e della convivialità.
"Piazzetta Live" non è solo una rassegna di eventi, ma una vera e propria occasione di coesione sociale e culturale. Grazie alla varietà delle iniziative proposte, dalla cultura alla musica, dal benessere all'arte, il progetto ha l’obiettivo di rigenerare lo spazio pubblico, rendendolo un luogo accogliente e stimolante per tutti. Con eventi gratuiti e aperti a tutti, "Piazzetta Live" ha davvero saputo coinvolgere l'intera comunità, risvegliando l’interesse di ogni età.
La rassegna si conferma come una delle iniziative più interessanti e vitali di Empoli, capace di attrarre e coinvolgere non solo i residenti, ma anche i visitatori. Grazie alla collaborazione tra enti pubblici, associazioni e operatori locali, Piazzetta Live rappresenta un esempio di come la cultura e la socialità possano contribuire a far crescere una comunità, trasformando uno spazio pubblico in un luogo vivo e partecipato.
Un'atmosfera di comunità, di condivisione, e di creatività è quella che si respira in ogni angolo della piazza, dove il pubblico può godere di eventi che spaziano dalla musica alla cultura, dall'arte al benessere. Con il motto "stare insieme" come filo conduttore, la kermesse sta regalando momenti di gioia, riflessione e crescita, creando un legame forte tra la città e i suoi cittadini.
"Piazzetta Live" è un progetto realizzato dalla Cooperativa Cepiss e finanziato dall'Unione Europea, dalla Regione Toscana e dal Comune di Empoli nell'ambito del programma nazionale Coesione Italia 2021-2027. La kermesse è stata inclusa nel bando HUGO - Luci accese sulla città, che mira a valorizzare e rivitalizzare gli spazi pubblici attraverso eventi che stimolano la partecipazione collettiva.
La rassegna è partita con un tributo al cantautore italiano Fabrizio Cristiano De André, una serata che ha visto una grande affluenza di pubblico appassionato di musica e cultura, nell'ambito del festival collaterale Fuoricontè.sto. È stato un inizio davvero speciale, che ha permesso a tanti di rivedere e riscoprire le canzoni di uno degli artisti più amati d’Italia.
Successivamente, il programma è proseguito con due pomeriggi dedicati ai colori e alla creatività. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi nel laboratorio Multicultur-Art, un’esperienza artistica interattiva pensata per stimolare la fantasia dei più giovani, ma anche degli adulti, utilizzando pennelli, pennarelli e altre tecniche artistiche.
Inoltre, il pubblico ha potuto partecipare alla lettura ad alta voce di un brano tratto da "Macaco" di Simone Torino, uno dei tre vincitori della 72esima edizione del Premio letterario Pozzale Luigi Russo. Questa lettura è stata una delle tappe più suggestive della rassegna, realizzata grazie alla collaborazione con il Comitato organizzatore del premio. E per rendere l'atmosfera ancora più conviviale, il panificio Panchetti ha offerto un aperitivo a base di carciofi per tutti i presenti, arricchendo l'evento di un tocco di bontà e tradizione.

Alle 18:00, la kermesse si arricchirà con una lezione di yoga, guidata da Giulia Spinelli di Lila Yoga e accompagnata dalla musica dal vivo di Marcelo Martini e Marica Vitale. Un'opportunità unica per rilassarsi e rigenerarsi, immersi in un'atmosfera di benessere completo. Per partecipare alla lezione, si consiglia di portare il proprio tappetino.
A tutti i partecipanti sarà offerto un buono merenda, da spendere nei negozi aderenti al progetto, creando così una sinergia tra l'iniziativa e le attività commerciali locali.
L'evento conclusivo di "Piazzetta Live" è previsto per venerdì 3 ottobre, dalle 16:00 alle 18:00, con il divertente appuntamento dello "Swap Party in Piazzetta". Questo evento permetterà ai partecipanti di scambiarsi vestiti, giocattoli, libri e tanto altro, promuovendo così una filosofia di consumo responsabile e di sostenibilità. La partecipazione dell’associazione Lilliput e della Gare du vintage 2.0 darà un tocco di originalità e stile, per un pomeriggio all'insegna del riciclo creativo e della convivialità.
"Piazzetta Live" non è solo una rassegna di eventi, ma una vera e propria occasione di coesione sociale e culturale. Grazie alla varietà delle iniziative proposte, dalla cultura alla musica, dal benessere all'arte, il progetto ha l’obiettivo di rigenerare lo spazio pubblico, rendendolo un luogo accogliente e stimolante per tutti. Con eventi gratuiti e aperti a tutti, "Piazzetta Live" ha davvero saputo coinvolgere l'intera comunità, risvegliando l’interesse di ogni età.
La rassegna si conferma come una delle iniziative più interessanti e vitali di Empoli, capace di attrarre e coinvolgere non solo i residenti, ma anche i visitatori. Grazie alla collaborazione tra enti pubblici, associazioni e operatori locali, Piazzetta Live rappresenta un esempio di come la cultura e la socialità possano contribuire a far crescere una comunità, trasformando uno spazio pubblico in un luogo vivo e partecipato.