Play4Fun, il gioco da tavolo contro il gioco d'azzardo
20-11-2025 14:20 - Circondiario
Una serata per giocare e divertirsi in modo "sano", come si faceva una volta. Ma anche un'opportunità per conoscere lo sportello di ascolto che ogni martedì pomeriggio accoglie le persone che desiderano uscire dalla spirale del gioco di azzardo, una vera e propria piaga sociale che colpisce migliaia di famiglie, anche nell'Empolese Valdelsa.
Fonte: Ufficio stampa
Questo l'obiettivo dell'iniziativa promossa venerdì pomeriggio – 21 novembre (dalle 18.30) – al Circolo Arci Dogana che contempla un'apericena offerta a tutti i partecipanti, una serata dedicata ai "giochi da tavolo" (a cura di Sistemi Ludici) e un confronto dibattito sui rischi del gioco d'azzardo e i servizi di supporto presenti nelle nostre realtà.
Alla serata, inserita nel progetto Play4Fun (progetto che gode del patrocinio del Comune di Castelfiorentino), interverranno l'Assessora alle Politiche Sociali, Federica Parisi, il coordinatore del progetto Fabrizio Fioretti, e infine Eros Coli, referente dello Sportello di Ascolto di Castelfiorentino, attivo ogni martedì pomeriggio (dalle 16.00 alle 18.00) presso i locali della Chiesa di Santa Maria della Marca.
A seguire, giochi da tavolo per tutte le età: dai party game ai giochi collaborativi, fino ai titoli più complessi e strategici. Il tutto all'insegna di una serata conviviale in grado di offrire l'opportunità di fare nuove amicizie e di riscoprire la bellezza della vita di relazione.
"Il gioco d'azzardo – sottolinea l'Assessora alle Politiche Sociali, Federica Parisi – rappresenta una vera e propria emergenza sociale, una patologia che rende la persona incapace di reagire, ed è potenzialmente in grado di portare alla rovina intere famiglie. Per questo è importante ricordare che è a disposizione uno sportello di supporto gratuito nei locali di Santa Maria della Marca, che unitamente ad altri presenti nell'Empolese Valdelsa è aperto sia a chi è affetto da ludopatia, sia ai familiari che intendono aiutare queste persone".
A seguire, giochi da tavolo per tutte le età: dai party game ai giochi collaborativi, fino ai titoli più complessi e strategici. Il tutto all'insegna di una serata conviviale in grado di offrire l'opportunità di fare nuove amicizie e di riscoprire la bellezza della vita di relazione.
"Il gioco d'azzardo – sottolinea l'Assessora alle Politiche Sociali, Federica Parisi – rappresenta una vera e propria emergenza sociale, una patologia che rende la persona incapace di reagire, ed è potenzialmente in grado di portare alla rovina intere famiglie. Per questo è importante ricordare che è a disposizione uno sportello di supporto gratuito nei locali di Santa Maria della Marca, che unitamente ad altri presenti nell'Empolese Valdelsa è aperto sia a chi è affetto da ludopatia, sia ai familiari che intendono aiutare queste persone".
Fonte: Ufficio stampa






