News
percorso: Home > News > Cronaca

Polizia Locale, 2026 anno della svolta: otto nuovi ispettori per il Circondario Empolese Valdelsa

21-11-2025 12:16 - Cronaca
Il 2026 è l'anno della riqualificazione e potenziamento della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. E' infatti in corso da giorni un passaggio importante per quanto concerne l'aspetto organizzativo e funzionale. E' stata aperta una procedura riservata al personale per la copertura a tempo pieno di otto posizioni di funzionario. Non si tratta di un incremento di organico, ma di una progressione di carriera riservata al personale già di ruolo.

In sostanza otto agenti, al termine della procedura, chiamata in gergo tecnico di progressione verticale, diventano ispettori, e quindi saranno destinatari di maggiori responsabilità, oltre alla qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria. Le domande presentate sono undici, ed un apposita commissione sceglierà sulla base dei criteri precedentemente stabiliti, gli otto istruttori di vigilanza, che entreranno a far parte del ruolo degli ispettori, ossia del personale addetto al coordinamento e controllo.

Un altro passo in avanti quindi per la costruzione di una struttura della Polizia Locale più specializzata, funzionale e rispondente alle esigenze delle comunità degli undici comuni del Circondario dell'Empolese Valdelsa che hanno deciso di trasferire, ufficiosamente dal 1.1.2013, ed ufficialmente dal 1.1.2018, la funzione di polizia municipale al nuovo ente che ha sede in piazza della Vittoria.

Un operazione che, come detto, non comporta aumento di personale, ma permette di avere in organico ulteriori figure intermedie comprese tra gli agenti, il dirigente e le posizioni organizzative. I nuovi ispettori conservano comunque, nel loro profilo professionale, anche le mansioni previste per gli agenti.

Per quanto concerne invece le unità in servizio, entro la fine dell'anno il numero complessivo dovrebbe salire a 98, ma non è escluso che nei primi mesi del nuovo anno possano prendere servizio nuovi agenti. Al momento della costituzione della Polizia Locale dell'Unione il numero complessivo delle unità era 114.