News
percorso: Home > News > Cronaca

Pontorme in festa, vola il Becco

06-09-2025 09:51 - Cronaca
Tutto è pronto, come ogni anno; l'antico borgo di Pontorme, torna a rivivere la sua storia, la sua tradizione più importante, il Volo del Becco giunta quest'anno alla sua rievocazione numero 1022. Una storia millenaria, che parte da lontano nell'anno del Signore 780 e che fino al 1786 non ha mai subito interruzioni. La ripresa in tempi moderni è frutto dell'impegno generoso e volontario dell'Associazione Borgo Pontormese che anno dopo anno, già dopo le feste natalizie, nelle fredde e buie serate invernali, inizia a delineare i tratti della nuova edizione, ogni anno più grande, ogni anno aperta a tante collaborazioni. Pittura, musica, giocolieri, maghi, artisti nei più svariati ambiti; dal teatro contemporaneo, alla musica leggera.

Una manifestazione che non è solo tradizione, ma incontro fra culture, spettacolo e non per ultimo un'occasione anno dopo anno per fare del bene a tante realtà che negli anni, hanno trovato in questa manifestazione, ascolto, accoglienza, attenzione. Leggendo il corposo programma dell'edizione 2025 si trova un evento per ogni fascia d'età. Oggi sabato 6 settembre, al mattino l'inaugurazione della mostra “Artgilla” che fa da apripista ad un'altra apertura straordinaria quella della casa del Pontormo alle 17:30, in contemporanea ad una seconda rassegna pittorica, quella di “EgozeroPontormoLab” dal titolo “ Perchè non parli?”

Nel frattempo il borgo sarà già allietato da musica ed allegria con i primi spettacoli itineranti, nell'attesa del suono della campana che attorno alle 18, darà il via alla consueta e tradizionale sfilata storica. Un tuffo nel medioevo rinascimentale, allietato dai drappi colorati ed i giochi di bandiera degli Sbandieratori della Contrada di Ponte a Cappiano seguiti dai tamburini della Compagnia di Sant'Andrea. Al termine del corteo tutti in religioso silenzio, gli occhi in alto verso l'antico campanile, il Becco per la sua milleventiduesima volta, tornerà a volare.


La festa non finisce qui, e sul far della sera, canti, stornelli, spettacoli di magia renderanno emozionante illuminando l'antico borgo al calar del sole. Domenica mattina, Pontorme torna a popolarsi di figure storiche lontane. Nel Giardino dentro le mura, prenderà forma un vero e proprio accampamento, con falconieri e attività didattiche a cura dei Predatori di Vallefredda. Dal pomeriggio ogni via, ogni piazza avrà uno spettacolo dedicato per grandi e piccini, mentre per tutto il periodo della festa, avremo il Mercatino delle Arti e dei Mestieri, con dimostrazioni di attività e lavorazioni del passato dislocato per le vie del Borgo. Senza dimenticare che a Pontorme si può scegliere di degustare cibi prelibati immersi al centro di piazza Marchetti. Dopocena ancora tantissima offerta, con spazi dedicati alla nostra storia recente, gli stornelli toscani, la musica per tutte le generazioni della cover band The Dream Floyd e lo spettacolo itinerante della Girlesque Street Band

Chiude la Festa l'annuale cena sociale dell'Associazione Borgo Pontormese, lunedì 8 settembre alle ore 20 in Piazza Marchetti, che anche quest'anno non verrà meno alla sua funzione benefica, donando parte dell'incasso. Per chi vuole prenotarsi, rivolgersi alla sede del Borgo Pontormese in piazza Marchetti; un'occasione per passare una bella serata tardo estiva in ottima compagnia e fare del bene, grazie ad una manifestazione che ormai è appuntamento fisso degli empolesi e non solo, riconosciuto a pieno titolo nell'elenco delle Manifestazioni di Rievocazione Storiche della Regione Toscana.