02 Luglio 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Quel gruppo di volontari che fece nascere l'Auser 35 anni fa

28-06-2025 17:42 - Cronaca
Una ricorrenza importante, quella celebrata oggi a Empoli: il trentacinquesimo anniversario della fondazione dell’Auser Filo d’Argento, nata il 28 giugno 1990 grazie all’impegno e alla visione di un gruppo di cittadini determinati a costruire una rete solidale e partecipativa nella comunità empolese.

La cerimonia si è svolta presso la sede Auser di via Spartaco Lavagnini n. 53, alla presenza di autorità istituzionali, rappresentanti del mondo sindacale, volontari e cittadine e cittadini che da anni animano l’associazione. Dopo il benvenuto di Donato Petrizzo, presidente Auser Empoli, sono intervenuti il sindaco Alessio Mantellassi e numerosi ospiti di rilievo, tra cui Santi Bartuccio (Presidente Auser Territoriale Empolese Valdelsa), Silvano Pini (Segretario SPI Empolese), Gianluca Lacoppla (Segretario Camera del Lavoro Empoli), Enrico Sostegni (Consigliere Regionale Toscano), Renato Campinoti (Presidente Regionale Auser), il senatore Dario Parrini e il presidente nazionale Auser, Domenico Pantaleo. È intervenuto anche Don Guido Engels, parroco di Empoli, sottolineando il valore umano e sociale del volontariato.

Durante l’evento è stata presentata un’opera pittorica di Antonella Guarano e si è dato spazio alla testimonianza diretta dei volontari vecchi e nuovi, che ogni giorno rendono viva la missione dell’associazione, offrendo supporto, compagnia e servizi agli anziani e alle persone fragili del territorio.

La celebrazione è anche l’occasione per ricordare le origini dell’Auser empolese, nata grazie all’impegno di soci fondatori come Aureliano Alderighi, Liliano Bartolesi, Fosco Bini, Pietro Bruni, Fernanda Viviani Capaccioli, Anna Cappelli Caponi, Emilia Giunti Giancane, Liliana Lensi Giusti, Anna Maria Lazzereschi, Bruna Mariotti Valori, Vincenza Marzi Terreni, Caterina Orazi Lambruschini, Tatiana Baggiani Perticai, Giuliano Romagnoli, Giovanna Salvadori Benassai, Vivetta Valdambrini Borgherini, Franca Valri Salvini.

Il primo consiglio direttivo dell’associazione era così formato: Giovanna Salvadori (presidente) Caterina Orazi (vicepresidente) Liliana Lensi (segretario). I consiglieri erano Aureliano Alderighi, Liliano Bartolesi, Anna Caponi Cappelli, Emilia Giancane Giunti, Anna Maria Lazzareschi, Bruna Valori Mariotti, Vincenza Terreni Marzi, Tatiana Baggiani Perticai e Franca Salvini Valori.

Il collegio dei revisori dei conti era formato da Pietro Bruni, Giuliano Romagnoli e Vivetta Borgherini Valdambrini

I festeggiamenti proseguiranno anche il 29 giugno presso la Vela Margherita Hack ad Avane, con un pomeriggio di ballo alle ore 16.00 e la tradizionale pastasciutta del volontariato alle ore 19, per chiudere con allegria due giornate dense di memoria, riconoscenza e impegno condiviso.

Un anniversario che non è solo una festa, ma un rinnovato invito alla cittadinanza a partecipare, a farsi prossimi, a continuare a tessere – proprio come il “filo d’argento” – legami umani forti e duraturi.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh