News
percorso: Home > News > Primo piano

Raddoppio ferroviario, il sindaco Mantellassi chiede una sosta a Ponte a Elsa

19-07-2025 14:15 - Primo piano
Sono passati 20 giorni dall’interruzione del tratto ferroviario Empoli-Granaiolo per i lavori di raddoppio della linea, e i disagi per i pendolari continuano a farsi sentire. Se da un lato la scelta di avviare i lavori in un periodo con minori afflussi, come quello delle vacanze scolastiche, ha cercato di limitare l’impatto sul traffico quotidiano, dall’altro sono emersi numerosi disagi legati alla gestione dei bus sostitutivi e alla logistica delle fermate, in particolare alla stazione di Granaiolo.

Il servizio ha mostrato alcune criticità, come i disagi che devono affrontare i pendolari diretti verso Empoli, ma anche coloro che devono raggiungere la stazione di Granaiolo da località limitrofe.

Di fronte a queste problematiche, è intervenuto il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, che ha sottolineato l'importanza di affrontare con urgenza i disagi provocati dal cantiere in corso. «I disagi per i pendolari del tratto Empoli-Granaiolo sono importanti», ha dichiarato Mantellassi, che ha subito preso contatti con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per fare presente la situazione.

In particolare, il primo cittadino ha richiesto l’attivazione di un punto di sosta per i bus sostitutivi alla stazione di Ponte a Elsa, una proposta che, però, è stata bocciata dall'ente ferroviario per non compromettere i tempi di percorrenza del trasporto pubblico. Nonostante il diniego, Mantellassi non si è arreso e ha annunciato che l’amministrazione comunale sta preparando una lettera da inviare alla Regione Toscana per esporre ufficialmente il disagio e chiedere l’attivazione della fermata a Ponte a Elsa. "La risposta è stata negativa per non aggravare i tempi di percorrenza. Stiamo scrivendo anche a Regione Toscana per far presente il disagio e chiedere l'attivazione di questa fermata. In ogni caso, grazie alla linea urbana 1, la frazione è collegata alla stazione di Empoli con un passaggio di bus regolari. In ogni caso continueremo a chiedere questa soluzione e a manifestare questo disagio", ha sottolineato il sindaco di Empoli

Per cercare di ridurre almeno in parte i disagi, il Comune ha fatto sapere che la frazione di Granaiolo è comunque collegata alla stazione di Empoli grazie alla linea urbana 1, con passaggi regolari di bus. Una misura tampone che, pur migliorando la situazione di accesso al centro cittadino, non risolve completamente i problemi legati al trasporto ferroviario e alle attese per i bus sostitutivi.

Il sindaco Mantellassi ha ribadito l'importanza di continuare a far sentire la voce della città e dei suoi pendolari, chiedendo soluzioni concrete e tempestive per migliorare l’esperienza di viaggio in attesa che il raddoppio ferroviario venga completato. «In ogni caso continueremo a chiedere questa soluzione e a manifestare questo disagio», ha concluso il sindaco, mostrando determinazione nel portare avanti la causa dei cittadini.