30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Referendum, c'è il Comitato per l'Empolese-Valdelsa

10-04-2025 14:36 - Politica
Si è costituito lo scorso 8 aprile presso i locali della Camera del Lavoro di Empoli il Comitato referendario Empolese-Valdelsa per 5 sì ai referendum su lavoro e cittadinanza. Comitati territoriali sono inoltre in via di costituzione in tutti i Comuni dell'Unione e nelle maggiori fabbriche e luoghi di lavoro del territorio.

Il Comitato si impegna fin da subito a far conoscere in modo capillare le ragioni dei Referendum, che si terranno l' 8 e 9 giugno, diffondendo materiali informativi, promuovendo momenti di confronto e organizzando iniziative ed eventi, di cui daremo conto nei prossimi giorni.

"Prima ancora che sul merito dei quesiti - spiega un documento diaramato dal neonato Comitato - vogliamo ricordare che il voto è la massima espressione della democrazia del Paese ed è responsabilità dell'insieme delle Istituzioni e della società favorire la partecipazione al voto.
Nello specifico riteniamo che i prossimi referendum siano una straordinaria occasione per cambiare direttamente le norme e riconquistare diritti e migliori condizioni materiali di vita per milioni di persone. Il primo quesito permetterà di riconquistare l'Articolo 18 e con esso il diritto per i lavoratori e le lavoratrici a rientrare nel loro posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo. Già oggi sono oltre 3 milioni e mezzo, e aumenteranno nei prossimi anni, coloro che non hanno le tutele per i licenziamenti illegittimi. Il secondo permetterà di cancellare il tetto massimo di 6 mensilità di risarcimento nei licenziamenti illegittimi nelle imprese con meno di 16 dipendenti, affinché sia la/il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite. Si tratta di un aumento di diritti per circa 3 milioni e 700mila persone. Il terzo quesito propone di ripristinare l'obbligo delle causali per il ricorso ai contratti a tempo determinato, permettendo a circa 2 milioni e 300 mila persone con contratti a termine di avere un rapporto più stabile. Il quarto interviene in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Arrivano fino a 500mila, in Italia, le denunce annuali di infortunio sul lavoro e quasi a 1000 i morti. Con il SI permetteremo di estendere la responsabilità all'impresa appaltante in caso di infortunio negli appalti. Il quinto referendum abrogativo propone di dimezzare da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana, ripristinando un requisito introdotto nel 1865 e rimasto invariato fino al 1992. Il referendum sulla Cittadinanza Italiana non va a modificare gli altri requisiti richiesti per ottenere la cittadinanza. Questa modifica costituisce una conquista decisiva per circa 2 milioni e 500mila cittadine e cittadini di origine straniera che nel nostro Paese nascono, crescono, abitano, studiano e lavorano.Siamo convinti che la costituzione del Comitato referendario sia il primo passo di una nuova stagione di diritti".

Fanno parte del Comitato referendario: Aned Empolese-Valdelsa, Anpi Coordinamento Sezioni Empolese-Valdelsa, Arci Empolese-Valdelsa, Arci Servizio Civile Empoli, Associazione Arturo, Auser Territoriale Empolese-Valdelsa, Buongiorno Empoli, CDC, Cgil, Mediterranea, Sunia, Partito Comunista Italiano Sez. "Abdon Mori" Empolese-Valdelsa, Partito Democratico Empolese-Valdelsa, Partito della Rifondazione Comunista Empolese-Valdelsa, Sinistra Italiana Empolese-Valdelsa, Europa Verde Empoli.

"Invitiamo tutte le forze associative, i partiti, le cittadine ed i cittadini che vogliano aderire e sostenere il Comitato referendario a scrivere a 5si.empolesevaldelsa@gmail.com", concludono i responsabili del Comitato


Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh