News
percorso: Home > News > Cronaca

Rifiuti abbandonati, i numeri dei controlli

27-11-2025 16:07 - Cronaca
Dopo l'estate, l'attività di monitoraggio e controllo del territorio comunale da parte degli Ispettori ambientali di Plures Alia, in collaborazione con la Polizia Municipale e il Servizio Ambientale del Comune di Empoli, non si è fermata. Per questo l'impegno per la tutela dell'ambiente e del decoro urbano è stato importante anche nel mese di ottobre 2025.
Gli Ispettori ambientali di Plures Alia hanno effettuato 133 controlli ed ispezionato 360 rifiuti. L'attività si è concentrata in via Sant'Anna dove è stato rinvenuto un grosso accumulo di sacchi neri contenenti scarti tessili; in via Adamello per deposito sfalci di piante in sacchi neri, lasciati vicino ad un cestino urbano; via Carraia, rifiuti depositati vicino alla campana di vetro; alcuni rifiuti ingombranti, invece, sono stati trovati in via del Pratello angolo via Chiarugi.
"Il mio appello alla cittadinanza resta lo stesso: serve una maggiore attenzione ma soprattutto collaborazione perché tutti insieme possiamo fare la differenza. Ognuno di noi – commenta l'assessora alla Transizione ecologica del Comune di Empoli, Laura Mannucci – deve essere responsabile e fare squadra. Abbiamo organizzato iniziative per conoscere da vicino le piante dei nostri parchi e giardini, per rispettarli un pochino di più. Dobbiamo ridurre questo fenomeno di inciviltà. C'è ancora tanto su cui lavorare e continueremo a farlo".
Per il mese di ottobre la Polizia Municipale, a seguito di sopralluoghi e indagini sul territorio, ha elevato le seguenti sanzioni: 2 verbali ai sensi dell'art.13 comma 1 e 4 del Regolamento di Polizia Rurale per mancata ripulitura di terreni da erbacce e sterpaglie in via Padre Diodato Prestini. Sono stati svolti accertamenti mirati per l'ottemperanza dell'Ordinanza Sindacale n.268 del 24/6/25 per l'alluvione di marzo 2025 nella località di Ponzano.

Inoltre sono in atto due indagini per l'individuazione dei responsabili per abbandono di rifiuti urbani in via Sant'Anna e in via de Gasperi
.
Biagio Gugliotta