30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Ritiro degli sfalci, per Empoli in Azione troppi disagi legati al servizio

08-04-2025 08:07 - Politica
Con l’arrivo della primavera, molti cittadini empolesi si trovano a dover affrontare il consueto lavoro di potatura delle piante e di taglio dell’erba. Tuttavia, una novità introdotta da Alia a partire da settembre 2024 ha sollevato diverse perplessità tra i residenti. La modalità di raccolta del verde, infatti, è stata modificata, e non tutte le novità sono state accolte positivamente.

Fino all’anno scorso, i cittadini avevano la possibilità di lasciare gli sfalci d’erba nei sacchi e le fascine di potature presso i punti di raccolta o direttamente per strada, un servizio che veniva svolto in modo regolare. Tuttavia, con l’introduzione di un nuovo sistema di raccolta “on demand”, i cittadini devono ora provvedere personalmente a dotarsi di contenitori specifici per raccogliere il materiale verde, per poi richiederne il ritiro tramite una app.

Secondo Luca Ferrara, segretario di Empoli in Azione, questo cambiamento non ha portato i risultati sperati e ha generato numerosi disagi tra i cittadini, specialmente nei periodi di maggiore richiesta. Le principali criticità sollevate dall’associazione riguardano tre aspetti fondamentali del nuovo sistema:

Inadeguatezza dei contenitori: Ogni famiglia può richiedere da uno a tre contenitori per il conferimento del materiale verde, ma spesso questi non sono sufficienti per gestire potature consistenti, come quelle effettuate in primavera. Non è realistico che una famiglia debba accumulare contenitori ingombranti, soprattutto considerando che le potature avvengono in maniera concentrata, non frazionata. La gestione delle potature in questo modo appare poco funzionale e scomoda.

Tempi di raccolta troppo lunghi: Con l’aumento delle richieste durante i periodi più intensi, i tempi di attesa per il ritiro possono arrivare fino a 8-10 giorni. Ferrara sottolinea che questo è inaccettabile, poiché il materiale vegetale, come erba e potature, si degrada rapidamente, creando disagi e disordine nelle abitazioni e nelle strade. L’attesa così lunga rende difficile mantenere il decoro e la pulizia urbana.

Accessibilità del servizio: Un altro aspetto criticato riguarda la difficoltà di utilizzo dell’app per alcune fasce di popolazione, in particolare per le persone anziane. La necessità di prenotare il ritiro esclusivamente tramite un’app non è accessibile a tutti, e per questo motivo Ferrara chiede che venga attivata anche la possibilità di prenotare il servizio telefonicamente.

Nonostante il sistema sia attivo ormai da alcuni mesi, i disagi sono evidenti e, secondo Ferrara, “era ampiamente prevedibile che nei periodi di maggiore richiesta il servizio avrebbe mostrato delle criticità”. Pertanto, Azione chiede un intervento urgente da parte di Alia per migliorare l’efficienza del servizio e risolvere i problemi riscontrati.

In particolare, le richieste di Azione sono:

Tempi di ritiro più rapidi, soprattutto nei periodi di alta richiesta.

Un ripensamento del sistema di prenotazione, con l’introduzione di una modalità telefonica per chi non può utilizzare l’app.

Il ripristino del ritiro delle fascine di potatura anche al di fuori dei contenitori, per garantire una maggiore flessibilità nel conferimento.

Azione si fa quindi portavoce dei cittadini che, ogni giorno, devono fare i conti con un sistema che non sembra al momento rispondere pienamente alle esigenze della comunità empolese.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh