30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Samuele Lastrucci nominato consigliere speciale per il recupero dell'Ambrogiana

23-12-2024 15:19 - Circondiario
L'amministrazione comunale di Montelupo e la commissione consiliare Villa Medicea proseguono l'impegno per la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio.
Tra gli obiettivi strategici del mandato amministrativo spiccano il recupero e la promozione della Villa Medicea dell'Ambrogiana, gioiello architettonico e culturale di grande rilevanza.

Con questa finalità, il sindaco Simone Londi ha conferito a Samuele Lastrucci l'incarico di Consigliere speciale del Sindaco per la valorizzazione e il recupero della Villa Medicea dell'Ambrogiana. Figura di primo piano nel panorama culturale, Lastrucci porta con sé un'esperienza consolidata nel campo della storia medicea, della musica barocca e della gestione museale.

Nato nel 1994, Lastrucci è un appassionato interprete del pensiero e delle arti dell'età moderna, formatosi tra Firenze e Versailles. È fondatore del Museo de' Medici, dell'orchestra su strumenti antichi I Musici del Gran Principe e, insieme a Federico Maria Sardelli, dell'Istituto Giovanni Battista Lulli. Conferenziere, saggista, curatore e collezionista d'arte, è noto per il suo impegno nella riscoperta e diffusione del patrimonio culturale fiorentino, con una particolare attenzione alla storia medicea.

Il nuovo incarico, svolto a titolo gratuito, lo vedrà impegnato in attività di consulenza e proposta, collaborando direttamente con il sindaco e contribuendo a definire strategie per il recupero della Villa Medicea dell'Ambrogiana. Il suo ruolo sarà fondamentale nel promuovere un progetto che intende restituire alla comunità un bene storico di inestimabile valore.

"Samuele Lastrucci rappresenta un'eccellenza nel campo della cultura e della storia medicea," ha dichiarato il sindaco Simone Londi. "La sua nomina vuol essere un ulteriore passo per il raggiungimento di uno dei principali obiettivi del nostro mandato, che non riguarda solo il recupero di un luogo storico, ma anche la promozione della nostra identità culturale e territoriale."

Con decorrenza dal 1 gennaio 2025, l'incarico proseguirà fino al termine del mandato del sindaco, salvo eventuali revoche o rinunce.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh