News
percorso: Home > News > Circondiario

Serata GDR con giochi ed esperienze per tutti gli stili e i gusti

02-09-2025 13:49 - Circondiario
Domani, mercoledì 3 Settembre, in piazza V. Veneto a Capraia e Limite, una serata GDR con giochi ed esperienze per tutti gli stili e i gusti. Dal fantasy-classico al weird-western. Dal cyberpunk alle telenovelas sudamericane. Le avventure più disparate, ma tutte avvincenti e divertenti, ci aspettano... Ma potremo viverle solo se verrete in tanti!

L'evento è adatto a ragazzi e adulti a partire da 14 anni (con alcuni tavoli 18+). La PRENOTAZIONE non è obbligatoria ma altamente raccomandata. Alle 21:00 presenteremo i giochi, sceglierete a quale partecipare, e poi... SI GIOCA! Perché il gioco può essere divertente ma anche problematico, fino al patologico. Questa iniziativa si inserisce nel progetto Play4Fun ed in questa occasione è condivisa oltre che dai soggetti promotori del progetto anche dal Comune di Capraia e Limite, dalla Pro Loco di Capraia e Limite e dall'Associazione Kraken Gdr. Il GDR è perfetto, in questo caso, anche se non si usano giochi specifici o avventure a tema, anche solo per il fatto che è davvero un'esperienza in cui si gioca solo per divertirsi, visto che vincitori o perdenti non esistono.

Il progetto Play4Fun mira (tra le altre cose) a diffondere quello sano, intelligente, che mette insieme diverse generazioni, generi, esperienze, background, ... Che incentiva l'incontro, il dialogo, la cooperazione e che ci fa divertire tutt* insieme!L'iniziativa rientra nel progetto Play4Fun, promosso dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa insieme a partner istituzionali e del Terzo Settore, con l'obiettivo di contrastare il gioco d'azzardo patologico, una piaga sociale che in Italia coinvolge milioni di persone e che, nel solo 2023, ha visto sul nostro territorio una spesa di oltre 65 milioni di euro. Il progetto, che si sviluppa in tre aree di intervento all'interno delle quali sono previste varie azioni (tra le quali sportelli di ascolto sul territorio, campagna ed eventi di sensibilizzazione, percorsi formativi nelle scuole) vede protagonisti i circoli Arci dei due Comitati al fine di sottolineare l'impegno della nostra rete associativa, nella promozione del gioco come momento di socialità e di sano ben vivere contro i rischi e l'impatto deleterio che il gioco d'azzardo può avere nelle vite delle persone.

Eventi come il Gioco di Ruolo rappresentano un esempio concreto di “gioco sano” e aggregativo, alternativo alle forme di gioco a rischio, e contribuiscono a diffondere una cultura ludica positiva e inclusiva del gioco. Per maggiori informazioni è possibile seguire gli aggiornamenti sui social dei due Comitati organizzatori (Arci Empolese Valdelsa e Arci Valdarno Inferiore).


Fonte: Ufficio stampa