30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Sicurezza stradale, ripartiti i lavori per la rotatoria alle Vedute

22-02-2025 08:46 - Circondiario
Lunedì 17 febbraio sono ripartiti i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria di Vedute, a cura della Città Metropolitana di Firenze. Un intervento atteso da tempo e dal costo totale di 700 mila euro, che mira a migliorare la sicurezza stradale, eliminando l’attuale incrocio ritenuto pericoloso. La rotatoria sorgerà nell'area che interessa tre strade provinciali: la strada Provinciale Romana Lucchese, la strada provinciale Pesciatina e la strada provinciale per Poggio Adorno.

"La realizzazione di questa rotatoria è un’opera fondamentale che stavamo aspettando da tempo, urgente per garantire la sicurezza dei nostri cittadini – commenta la sindaca Emma Donnini - L’incrocio di Vedute è una zona ad alto rischio e l’eliminazione di questo incrocio pericoloso è una priorità. Mi auguro che i lavori proseguano senza intoppi e che la nuova rotatoria venga completata al più presto."

L’intervento è la seconda fase dei lavori, che segue la prima, più lunga del previsto, dedicata all'eliminazione delle interferenze con i sottoservizi Enel. La conclusione della seconda fase dei lavori, che comprende la realizzazione della rotatoria, è prevista entro il prossimo mese di luglio. Per garantire il minimo disagio alla circolazione, i lavori stradali saranno suddivisi in più fasi, consentendo comunque la continuità di fruizione della viabilità provinciale.

In parallelo, i lavori saranno coordinati con quelli di Acque Spa, il gestore dell’acquedotto, che prevede la sostituzione delle tubature dell’acquedotto pubblico all’interno dell’area di intervento. Questo coordinamento è fondamentale per evitare che future opere di manutenzione interferiscano con il nuovo piano viabile della rotatoria appena realizzata.

L’opera, oltre alla realizzazione della rotatoria, prevede anche la costruzione di nuovi marciapiedi, l'installazione di nuova illuminazione, interventi di mitigazione ambientale e la riqualificazione delle fermate del trasporto pubblico locale (TPL).

Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh