News
percorso: Home > News > Cronaca

Stadio, gli interrogativi sollevati? Hanno già una risposta. Nei documenti

19-07-2025 14:22 - Cronaca
di Emilio Chiorazzo
Il percorso per il nuovo stadio di Empoli ha fatto significativi passi avanti negli ultimi mesi, e molte delle incertezze sollevate dai cittadini e dalle associazioni locali hanno già trovato una risposta nei documenti ufficiali. Nonostante le attese e i timori legati alla trasformazione del Castellani, l'iter burocratico e i contributi delle parti coinvolte hanno già dato risposte chiare, a partire dalle modifiche al progetto richieste dal Comune.

Nel gennaio scorso, l'amministrazione comunale aveva richiesto delle modifiche specifiche al piano iniziale del progetto, affrontando temi delicati come l'integrazione del commercio all'interno dello stadio, la costruzione dell'hotel nell'area del sussidiario e l'organizzazione delle infrastrutture circostanti, tra cui viabilità e parcheggi. Questi temi sono stati ampiamente discussi in incontri con cittadini e associazioni, e le richieste sono state formalizzate nella delibera di gennaio.

L'Empoli FC, come confermato dal sindaco Alessio Mantellassi anche in un recente consiglio comunale, ha integrato il progetto in base a queste indicazioni già a marzo, dando così una risposta positiva alle richieste del Comune. È stato questo il progetto che è stato poi portato alla Conferenza dei Servizi, in cui le diverse amministrazioni e gli enti coinvolti hanno valutato i vari aspetti del piano, senza lasciare spazio a ulteriori modifiche sostanziali.

Dopo la fase di modifiche e integrazioni, il progetto è passato al vaglio della Conferenza dei Servizi, che è ora in fase di conclusione: sono stati raccolti e analizzati i pareri tecnici relativi a tutti gli aspetti fondamentali del progetto: dall'impatto ambientale al traffico, dai sottoservizi alla sicurezza, passando per la gestione delle infrastrutture locali.

Tutti questi pareri tecnici, richiesti a livello nazionale e locale, sono stati attentamente esaminati e sono pronti per essere resi pubblici. La Conferenza dei Servizi, infatti, è lo strumento che consente di garantire che ogni aspetto del progetto venga approvato con il dovuto rigore tecnico, senza trascurare alcun dettaglio che possa avere un impatto sulla comunità e sull'ambiente.

Molti dei punti discussi e sollevati dai cittadini nei mesi scorsi sono già stati affrontati nei documenti ufficiali. La questione del commercio, ad esempio, è stata chiarita dalla delibera del Comune di gennaio, che ha ridotto il numero di esercizi commerciali previsti nell'area del nuovo stadio, rispondendo alle preoccupazioni di chi temeva un eccessivo impatto sul commercio locale. Allo stesso modo, la proposta di costruire un hotel nell'area del sussidiario è stata definitivamente bocciata, grazie alle osservazioni fatte da cittadini e associazioni durante la fase di partecipazione.

Inoltre, l'amministrazione ha posto particolare attenzione alla gestione delle risorse pubbliche, prevedendo un canone annuale per l'Empoli FC e stabilendo modalità di pagamento delle imposte. Questi aspetti sono stati formalizzati e sono parte integrante del progetto.

Il sindaco Mantellassi ha ribadito che l'obiettivo è quello di portare a termine il progetto in modo condiviso e nel pieno rispetto dei passaggi amministrativi. «Lo stadio si farà, ma in modo che tutti i passaggi siano corretti e rispettosi dell'interesse pubblico», ha affermato il primo cittadino. La chiarezza e la trasparenza nelle fasi procedurali sono state una priorità, come dimostrato dai continui aggiornamenti forniti al pubblico e dalla volontà di risolvere le questioni in sospeso.