30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Stadio, Leonardo Masi: perché non ristrutturarlo in autonomia?

27-02-2025 19:12 - Cronaca
Dopo la commissione congiunta di ieri sera, Leonardo Masi (Buongiorno Empoli-Siamoempoli) ha affidato alla sua bacheca facebook le considerazioni del giorno dopo:

"Ieri in commissione abbiamo provato ad approfondire il tema, e dopo la discussione sono giunto alla conclusione che è soprattutto una faccenda politica: l'Empoli presenta il Project e la legge impone all'amministrazione di valutarlo. Giusto. Ma alla mia domanda se la nostra amministrazione aveva anche solo pensato a ristrutturarlo in autonomia, valutando un progetto più "semplice", la risposta è stata NO. A mio avviso è invece importante, e su questo chiederemo in consiglio comunale, che il nostro comune valuti la possibilità di ristrutturare lo stadio, senza costruire la grande cattedrale del commercio, per "mettere a reddito" l'investimento facendo pagare un adeguato affitto all'Empoli.

Poi ci sono alcune considerazioni politiche che anche un amministratore comunale dovrebbe fare: è 30 anni che ci "scassano i cabbasisi" sulla necessità del libero mercato, della concorrenza, della deregolamentazione, ecc, ma in realtà, questo project chiede tutt'altro. È il pubblico, ovvero tutti noi, che attraverso compensazioni, tipo regalare un terreno o un immobile per costruire un albergo, deve garantire la sostenibilità di un'azienda privata. Cosa dovrebbero dire, o chiedere, gli altri imprenditori che con le proprie finanze, rischiando di perderle, investono per accrescere la propria azienda?

L'altro aspetto politico che segna una distanza tra noi e chi oggi governa la città, è l'accettazione dell'impotenza del pubblico e delle istituzioni: ci siamo ridotti, come Comune, all'impossibilità (vera o presunta) di non poter economicamente sostenere una ristrutturazione di uno stadio e quindi necessariamente accettare le pretese o le proposte di questa o quella azienda privata che di volta in volta si affaccia alla porta dell'amministrazione. Compiere gli sforzi necessari per cambiare questo stato di cose presenti e far tornare "l'agire pubblico" centrale anche nella costruzione delle futuro sviluppo del territorio è compito della politica e non farlo è una colpa.

Sullo stadio daremo battaglia su ogni singolo aspetto per far si che tutto ciò che sarà fatto sia in funzione, sostegno e sviluppo di tutta la cittadinanza e non soltanto di una parte, per altro minoritaria, di Empoli"


Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh