Successo della serata dei Lions Certaldo e Valdelsa per aiutare Ispro
30-10-2025 13:50 - Circondiario
Una serata all’insegna della musica, della solidarietà e della partecipazione quella andata in scena ieri al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Il concerto lirico “Note per la Vita”, promosso dal Lions Club Certaldo Boccaccio e dal Rotary Club Valdelsa in collaborazione con l’associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò”, ha superato ogni aspettativa, riuscendo a raccogliere 2.000 euro netti, che saranno devoluti all’ISPRO (Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica) a sostegno della ricerca e della prevenzione dei tumori.
Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito platea e palchi del Teatro del Popolo, applaudendo con entusiasmo i brani di Vivaldi, Puccini, Verdi, Donizetti e Mascagni, interpretati dal Coro Lirico Castellano dell’associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò” e dai solisti Martina Barreca, Francesco Marchetti, Elisabetta Vuocolo, Gabriele Centorbi, Nicoletta Cantini, insieme al soprano Claire Nesti e alla flautista Martina Fondati, che hanno partecipato con generosità all’iniziativa benefica.
La serata, realizzata con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino e la collaborazione di Ente Cambiano SpA, ha visto la presenza della sindaca Francesca Giannì, della presidente del Lions Club Elena Tamburini, della presidente del Rotary Club Camilla Ciampalini e della direttrice dell’ISPRO Simona Dei.
“È per noi un piacere aver patrocinato questa iniziativa – ha dichiarato la sindaca Giannì – che unisce il valore sociale della raccolta fondi per la ricerca oncologica alla valorizzazione della nostra tradizione musicale e culturale. Il Teatro del Popolo e gli Amici della Lirica rappresentano un patrimonio artistico importante per Castelfiorentino, e il successo di questa serata testimonia quanto la comunità sappia rispondere con generosità”.
Soddisfazione anche da parte di Elena Tamburini, presidente del Lions Club Certaldo Boccaccio, che ha sottolineato “la grande emozione di vedere il teatro pieno per un evento che ha saputo coniugare musica e solidarietà. Gli Amici della Lirica hanno regalato momenti intensi e il pubblico, con la sua partecipazione, ha contribuito concretamente alla prevenzione e alla ricerca oncologica”.
Con “Note per la Vita”, Lions e Rotary rinnovano dunque il loro impegno congiunto nel territorio valdelsano, confermando come la cultura possa essere non solo espressione artistica, ma anche un potente strumento di solidarietà e di sostegno alla scienza"Esprimo soddisfazione – sottolinea Camilla Ciampalini (presidente del Rotary Club Valdelsa) – per la serata e per il significativo risultato raggiunto, grazie anche alla grande partecipazione del pubblico".
Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito platea e palchi del Teatro del Popolo, applaudendo con entusiasmo i brani di Vivaldi, Puccini, Verdi, Donizetti e Mascagni, interpretati dal Coro Lirico Castellano dell’associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò” e dai solisti Martina Barreca, Francesco Marchetti, Elisabetta Vuocolo, Gabriele Centorbi, Nicoletta Cantini, insieme al soprano Claire Nesti e alla flautista Martina Fondati, che hanno partecipato con generosità all’iniziativa benefica.
La serata, realizzata con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino e la collaborazione di Ente Cambiano SpA, ha visto la presenza della sindaca Francesca Giannì, della presidente del Lions Club Elena Tamburini, della presidente del Rotary Club Camilla Ciampalini e della direttrice dell’ISPRO Simona Dei.
“È per noi un piacere aver patrocinato questa iniziativa – ha dichiarato la sindaca Giannì – che unisce il valore sociale della raccolta fondi per la ricerca oncologica alla valorizzazione della nostra tradizione musicale e culturale. Il Teatro del Popolo e gli Amici della Lirica rappresentano un patrimonio artistico importante per Castelfiorentino, e il successo di questa serata testimonia quanto la comunità sappia rispondere con generosità”.
Soddisfazione anche da parte di Elena Tamburini, presidente del Lions Club Certaldo Boccaccio, che ha sottolineato “la grande emozione di vedere il teatro pieno per un evento che ha saputo coniugare musica e solidarietà. Gli Amici della Lirica hanno regalato momenti intensi e il pubblico, con la sua partecipazione, ha contribuito concretamente alla prevenzione e alla ricerca oncologica”.
Con “Note per la Vita”, Lions e Rotary rinnovano dunque il loro impegno congiunto nel territorio valdelsano, confermando come la cultura possa essere non solo espressione artistica, ma anche un potente strumento di solidarietà e di sostegno alla scienza"Esprimo soddisfazione – sottolinea Camilla Ciampalini (presidente del Rotary Club Valdelsa) – per la serata e per il significativo risultato raggiunto, grazie anche alla grande partecipazione del pubblico".






