Superare la parola disabilità, una settimana di iniziative
26-11-2025 09:44 - Circondiario
Le iniziative organizzate nel corso dei cinque giorni vogliono promuovere un messaggio forte e chiaro: la parola "disabilità" è sempre più superata e lascia spazio a una visione nuova, in cui ogni persona porta con sé delle abilità, delle risorse e un potenziale unico. Questa settimana diventa così un'occasione per sensibilizzare studenti e cittadini, creando percorsi di incontro e testimonianze che aiutino a costruire una comunità più aperta, inclusiva e attenta ai valori del rispetto e della dignità.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita dall'ONU nel 1992 e si celebra il 3 dicembre di ogni anno. Certaldo, estendendo la giornata ad una intera settimana, vuole ribadire il proprio impegno nel farsi promotore di buone pratiche, esempi positivi e iniziative capaci di rafforzare una cultura realmente inclusiva.
IL PROGRAMMA
1 dicembre – ore 09:30 – Aula Magna Scuola Media Boccaccio
Concerto di Piero Shehu Kuqo (Parsifal)
Il nuotatore paralimpico racconterà il suo percorso sportivo e risponderà alle domande dei ragazzi, offrendo una testimonianza di coraggio e determinazione.
Fonte: Ufficio stampa
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita dall'ONU nel 1992 e si celebra il 3 dicembre di ogni anno. Certaldo, estendendo la giornata ad una intera settimana, vuole ribadire il proprio impegno nel farsi promotore di buone pratiche, esempi positivi e iniziative capaci di rafforzare una cultura realmente inclusiva.
IL PROGRAMMA
1 dicembre – ore 09:30 – Aula Magna Scuola Media Boccaccio
Concerto di Piero Shehu Kuqo (Parsifal)
Gli studenti assisteranno all'esibizione del musicista e cantautore Piero Shehu Kuqo, in arte Parsifal, accompagnato dalla sua band. L'iniziativa è finanziata da Fiori di Vetro, che ringraziamo per la sensibilità e il sostegno.
3 dicembre – fascia pranzo – plessi scolastici elementari e medie (Pascoli, Carducci, Masih, Ss.Bambina, Boccaccio)
Incontro a mensa con l'Associazione "Noi da Grandi"
3 dicembre – fascia pranzo – plessi scolastici elementari e medie (Pascoli, Carducci, Masih, Ss.Bambina, Boccaccio)
Incontro a mensa con l'Associazione "Noi da Grandi"
Nei plessi delle scuole elementari e medie, i ragazzi dell'associazione, insieme a Vivenda, collaboreranno alla distribuzione dei pasti, creando un momento di incontro semplice ma ricco di significato. Il Comune effettuerà una donazione a favore dell'Associazione, a sostegno delle sue attività inclusive.
5 dicembre – ore 09:30 – Aula Magna Scuola Media Boccaccio
Incontro con Simone Ciulli, atleta paralimpico di nuoto
5 dicembre – ore 09:30 – Aula Magna Scuola Media Boccaccio
Incontro con Simone Ciulli, atleta paralimpico di nuoto
Il nuotatore paralimpico racconterà il suo percorso sportivo e risponderà alle domande dei ragazzi, offrendo una testimonianza di coraggio e determinazione.
Fonte: Ufficio stampa






