Tinaia al centro del confronto con la giunta: ponte pedonale sull’Arno e nuovi spazi verdi tra i progetti
12-09-2025 13:19 - Cronaca
Prosegue la rassegna Frazioni al Centro, il ciclo di incontri promosso dalla giunta comunale per raccogliere proposte e confrontarsi con i cittadini delle diverse aree del territorio. Ieri sera, giovedì 11 settembre, l’appuntamento si è svolto al circolo Arci di Tinaia, frazione affacciata sull’Arno e al centro di interventi già avviati e di progetti di medio periodo. Tra i temi principali illustrati dal sindaco e dagli assessori c’è la realizzazione del passaggio pedonale tra Limite e Tinaia, inserito nel progetto Arno Vita Nova. L’opera, co-finanziata dai Comuni di Empoli e Capraia e Limite con 300mila euro ciascuno, è in fase di progettazione esecutiva. I lavori, ha spiegato il sindaco, dovrebbero concludersi entro il 2028, con collaudo nei primi mesi del 2029. Prevista anche un’assemblea dedicata per presentare ai residenti i dettagli. Altro punto centrale, la valorizzazione della terrazza sull’Arno e la creazione di un’area verde con spazi di sosta. Nei giorni scorsi il Comune ha chiesto al Genio Civile di potersi occupare della manutenzione ordinaria della terrazza per renderla fruibile. Parallelamente sono avviati contatti con il proprietario di un terreno davanti alla chiesa, che si è detto disponibile a cederlo. L’area, oggi agricola, dovrà essere riclassificata all’interno del nuovo Piano Urbanistico Comunale. Secondo il cronoprogramma, l’acquisizione potrebbe arrivare nel 2025, con realizzazione dell’intervento nel 2026. Sul fronte dei lavori già in corso, il Genio Civile sta proseguendo con il rifacimento di via della Tinaia nell’ambito delle opere di sicurezza idraulica. I cantieri, che consentiranno anche l’allargamento di alcuni tratti e la sistemazione dell’illuminazione pubblica, procedono regolarmente. La parte rimanente della strada, fino a via delle Olimpiadi e al Capannone, sarà invece sistemata nel 2028. Per rispondere alle difficoltà di collegamento delle famiglie, la giunta ha stanziato 11mila euro per un servizio sostitutivo di trasporto pubblico a favore degli studenti delle scuole secondarie. Durante l’incontro, i residenti hanno sollevato varie necessità: dalla banda larga alla maggiore illuminazione in alcuni tratti di strada, dalla segnaletica all’incrocio via della Tinaia–via delle Olimpiadi agli specchi parabolici in punti critici. Richiesti anche un cartello che indichi chiaramente la frazione di Tinaia e la località Capannone e un intervento sul consorzio per la strada vicinale di via del Piano. La rassegna Frazioni al Centro proseguirà giovedì 25 settembre a Cortenuova: appuntamento alle ore 21 alla scuola dell’infanzia di via Arnovecchio.