30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Toppan acquisisce l'80% di Irplast: un nuovo capitolo per l'azienda empolese

26-03-2025 07:21 - Cronaca

Irplast Spa, storica azienda empolese specializzata nella produzione di film in polipropilene, entra a far parte del colosso giapponese Toppan Group. Il gruppo nipponico, attraverso la controllata Toppan Specialty Films con sede in India, ha acquisito l'80% del capitale azionario dell'azienda, rilevando la quota detenuta dal fondo inglese Cheyne Strategic Value Credit (Svc). Il restante 20% resterà nelle mani del management di Irplast, che continuerà a guidare l’azienda con Fausto Cosi, amministratore delegato, e Luca De Bartolo, direttore operativo, lavorando in sinergia con il management di Toppan.

Fondata agli inizi degli anni Cinquanta, Irplast conta oggi oltre 380 dipendenti distribuiti tra il sito produttivo di Empoli e due stabilimenti ad Atessa, in provincia di Chieti. L’azienda ha registrato nel 2023 un fatturato di 110 milioni di euro e ha visto una crescita costante negli ultimi anni. Il 75% della produzione è destinato all'export in oltre 70 Paesi, con una particolare attenzione ai mercati internazionali. Tra i progetti futuri, è prevista la realizzazione di una nuova linea produttiva ad Atessa, che consentirà di triplicare la capacità produttiva di film ad alte prestazioni tecnologiche.

L'ingresso di Irplast in Toppan rappresenta un'opportunità strategica per l'azienda italiana, che potrà sfruttare le sinergie con il gruppo giapponese per espandere ulteriormente la propria presenza globale. "Grazie al nostro know-how specifico, che ci ha permesso di ottenere risultati straordinari negli ultimi cinque anni, siamo ora pronti a crescere ulteriormente e a rafforzare la nostra competitività sul mercato internazionale", ha dichiarato Fausto Cosi. L’acquisizione permetterà inoltre a Irplast di allinearsi alle nuove normative europee sulla sostenibilità e di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con le strategie di Toppan nel settore del packaging.

Soddisfazione anche da parte della Filctem-Cgil, che ha commentato l’operazione definendola "una manovra di assoluto rilievo". Il sindacato sottolinea l’importanza di promuovere, con la nuova proprietà, una politica industriale integrata basata su innovazione, efficienza energetica, tutela ambientale, ricerca e formazione. "L'ingresso di Irplast in un player mondiale come Toppan è un segnale positivo – afferma la Filctem-Cgil – ma continueremo a vigilare affinché questo passaggio garantisca la valorizzazione del lavoro, la tutela dell'occupazione e il miglioramento delle condizioni dei lavoratori".

Il closing dell’operazione è previsto per aprile, segnando l’inizio di una nuova fase di sviluppo per Irplast, che potrà contare sulle risorse e sulle competenze di un leader globale per affrontare le sfide del futuro con solidità e innovazione.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh