30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Tossicodipendenti davanti a una scuola, la denuncia di Campinoti

09-04-2025 11:39 - Cronaca
Ennesimo fatto gravissimo nel Centro storico di Empoli, nel giardino di Largo della Resistenza, di fronte al Nido Trovamici, nello stesso edificio della scuola elementare Leonardo da Vinci e a lato della Biblioteca, sono stati sorpresi oggi dei soggetti presumibilmente tossicodipendenti nelle immediate vicinanze dell'edificio scolastico mentre stavano facendo uso di droga.

“Questa è una fotografia reale dell'insicurezza palese della nostra città che si aggiunge alle tante altre degli ultimi tempi, anche se ormai parlare di ultimi tempi è riduttivo” spiega Simone Campinoti di Forza Italia “questo significa che c'è insicurezza ad ogni ora, può succedere al mattino, durante l'orario di entrata e uscita, dunque sotto gli occhi di maestre, genitori e bambini”. Il fatto di oggi è accaduto all'ora di pranzo, mentre alcuni genitori si stavano recando a riprendere i bambini nella struttura, i genitori stessi hanno avvisato prontamente le Forze dell'Ordine che sono velocemente intervenute. La situazione ha destato una serie preoccupazioni per l'incolumità e la sicurezza dei bambini e degli alunni, dei docenti e delle famiglie, generando un clima di apprensione generale.

“Una situazione diventata ormai troppo frequente sotto tanti aspetti e in tutte le aree del Centro” continua Campinoti “dobbiamo avere una percezione di sicurezza diversa da quella che ci capita tutti i giorni davanti agli occhi o facciamo qualcosa? Vorremmo che l'Assessore Torrini ci possa dare delle risposte concrete e delle garanzie reali aldilà della sua percezione personale e dei video carini con telecamere a seguito ma che sono poco realistici ”.


Fonte: Ufficio stampa
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh