Un viaggio tra cultura, gastronomia e storia: ecco LlAmbiTour Experience
08-04-2025 16:27 - Circondiario
Lo scorso 1° aprile, l'iniziativa AmbiTour Experience ha fatto tappa nella Comunità di ambito Empolese Valdelsa e Montalbano, accogliendo amministratori, funzionari e operatori del settore turistico da tutta la Toscana. Un’occasione di scambio e crescita che ha permesso di valorizzare e promuovere il territorio in un contesto ricco di cultura, tradizioni gastronomiche e storiche.
Un inizio nel cuore della ceramica La giornata è iniziata al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, che ha fatto da cornice all'apertura dell'evento. Qui, tra le preziose collezioni ceramiche, gli ospiti sono stati introdotti all'iniziativa attraverso una sessione di formazione a cura delle agenzie regionali Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. L'obiettivo era illustrare gli strumenti e le opportunità di promozione turistica a disposizione di chi opera nel settore, con particolare attenzione al rafforzamento della rete tra le amministrazioni e gli operatori turistici locali.
Un itinerario che celebra il territorio Il programma della giornata ha proseguito con un itinerario pensato per far scoprire le peculiarità dell'Empolese Valdelsa e Montalbano. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di esplorare diversi aspetti del territorio, a partire dalla sua ricca tradizione gastronomica. Tra le prelibatezze locali, sono stati protagonisti il Bronché limitese e il Pan bistugio montelupino, piatti tipici che raccontano la storia e i sapori della zona.
La componente culturale e storica è stata altrettanto importante, con la visita al Museo Remiero di Limite, dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di cimentarsi in una prova della vasca da voga, un’attività che ha permesso di immergersi nelle tradizioni remiere del territorio. Inoltre, un'affascinante escursione in barchino nel Padule di Fucecchio ha permesso agli ospiti di apprezzare la bellezza del paesaggio naturale della zona.
Il momento culminante della giornata è stato il suggestivo "banchetto" presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, dove la storia rinascimentale del territorio è stata evocata in modo spettacolare. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a una cerimonia in costume, alla presenza del Granduca Cosimo I e della sua corte, offrendo un'immersione totale nelle atmosfere di un'epoca passata.
L'iniziativa AmbiTour Experience ha visto la partecipazione di 72 persone tra amministratori, funzionari di altri territori toscani e operatori turistici locali. L'evento ha rappresentato non solo un'opportunità per scoprire e apprezzare le bellezze dell'Empolese Valdelsa e Montalbano, ma anche un momento di networking fondamentale per rafforzare il legame tra il pubblico e il privato, nonché per avviare nuove collaborazioni tra le amministrazioni locali.
AmbiTour è un'iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana, che mira a favorire la scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione. Le visite, le attività e le esperienze proposte sono destinate a sindaci, assessori e personale degli ambiti, con l’obiettivo di incentivare la promozione e lo sviluppo del turismo in Toscana, creando opportunità di crescita per tutti i soggetti coinvolti.
Per chi fosse interessato a consultare i documenti formativi presentati durante la giornata del 1° aprile, è possibile accedere al materiale online tramite il link: AmbiTour Experience - Empolese Valdelsa e Montalbano.
In un contesto di crescente collaborazione e scambio, l'AmbiTour Experience ha senza dubbio contribuito a rafforzare la consapevolezza del valore turistico e culturale dell'Empolese Valdelsa e Montalbano, un territorio che continua a rivelarsi ricco di bellezze da scoprire e promuovere.
Un inizio nel cuore della ceramica La giornata è iniziata al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, che ha fatto da cornice all'apertura dell'evento. Qui, tra le preziose collezioni ceramiche, gli ospiti sono stati introdotti all'iniziativa attraverso una sessione di formazione a cura delle agenzie regionali Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. L'obiettivo era illustrare gli strumenti e le opportunità di promozione turistica a disposizione di chi opera nel settore, con particolare attenzione al rafforzamento della rete tra le amministrazioni e gli operatori turistici locali.
Un itinerario che celebra il territorio Il programma della giornata ha proseguito con un itinerario pensato per far scoprire le peculiarità dell'Empolese Valdelsa e Montalbano. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di esplorare diversi aspetti del territorio, a partire dalla sua ricca tradizione gastronomica. Tra le prelibatezze locali, sono stati protagonisti il Bronché limitese e il Pan bistugio montelupino, piatti tipici che raccontano la storia e i sapori della zona.
La componente culturale e storica è stata altrettanto importante, con la visita al Museo Remiero di Limite, dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di cimentarsi in una prova della vasca da voga, un’attività che ha permesso di immergersi nelle tradizioni remiere del territorio. Inoltre, un'affascinante escursione in barchino nel Padule di Fucecchio ha permesso agli ospiti di apprezzare la bellezza del paesaggio naturale della zona.
Il momento culminante della giornata è stato il suggestivo "banchetto" presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, dove la storia rinascimentale del territorio è stata evocata in modo spettacolare. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a una cerimonia in costume, alla presenza del Granduca Cosimo I e della sua corte, offrendo un'immersione totale nelle atmosfere di un'epoca passata.
L'iniziativa AmbiTour Experience ha visto la partecipazione di 72 persone tra amministratori, funzionari di altri territori toscani e operatori turistici locali. L'evento ha rappresentato non solo un'opportunità per scoprire e apprezzare le bellezze dell'Empolese Valdelsa e Montalbano, ma anche un momento di networking fondamentale per rafforzare il legame tra il pubblico e il privato, nonché per avviare nuove collaborazioni tra le amministrazioni locali.
AmbiTour è un'iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana, che mira a favorire la scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione. Le visite, le attività e le esperienze proposte sono destinate a sindaci, assessori e personale degli ambiti, con l’obiettivo di incentivare la promozione e lo sviluppo del turismo in Toscana, creando opportunità di crescita per tutti i soggetti coinvolti.
Per chi fosse interessato a consultare i documenti formativi presentati durante la giornata del 1° aprile, è possibile accedere al materiale online tramite il link: AmbiTour Experience - Empolese Valdelsa e Montalbano.
In un contesto di crescente collaborazione e scambio, l'AmbiTour Experience ha senza dubbio contribuito a rafforzare la consapevolezza del valore turistico e culturale dell'Empolese Valdelsa e Montalbano, un territorio che continua a rivelarsi ricco di bellezze da scoprire e promuovere.