News
percorso: Home > News > Circondiario

Una fiera di Vinci rinnovata chiude con ottimi numeri

06-08-2025 14:37 - Circondiario
"La Fiera di Vinci è un progetto nato da un'assemblea pubblica ed è stato condiviso con la cittadinanza e creato con il contributo di tante associazioni e di tante persone - continua Daniela Fioravanti, vicesindaca e assessora agli eventi e al coordinamento con le associazioni. È senz'altro il primo passo di un percorso condiviso che detiene tutte le potenzialità per essere arricchito nel prossimo futuro".


"La Fiera di Vinci è una tradizione nata nel 1832, tanto significativa da essere raffigurata anche in un'opera del macchiaiolo Telemaco Signorini, che visitò Vinci negli anni '70 dell'Ottocento - aggiunge Clarissa Pasquali, consigliera comunale delegata alla promozione turistica e alle tradizioni popolari. Nel tempo, la Fiera si è evoluta, fondendosi con un'altra importante ricorrenza locale: il Volo di Cecco Santi, come documentato con precisione dalla ricerca di TRADEV – Centro di Documentazione delle Tradizioni Popolari dell'Empolese Valdelsa. Ridare valore a questo evento ha significato riscoprire una tradizione in chiave moderna, un'eredità condivisa che rafforza il senso di comunità, di cooperazione e di appartenenza al nostro territorio".


Le associazioni vinciane coinvolte: Associazione del Volo di Cecco Santi, CCN Vincincentro, Pro Loco Vinci, Compagnia Teatrale Unicorno, Fotoclub Vinci, Strada dell'Olio e del Vino del Montalbano.


Fonte: Ufficio stampa