News
percorso: Home > News > Circondiario

Una passeggiata “da favola” per scoprire la Pieve Vecchia di Castelfiorentino

30-10-2025 14:51 - Circondiario
Una mattinata all'insegna dell'avventura, della scoperta e delle storie del passato: è questo lo spirito della passeggiata “da favola” organizzata dalla Biblioteca Comunale “Vallesiana” di Castelfiorentino in collaborazione con Toscana Hiking Experience, in programma per domenica 9 novembre. L'iniziativa, pensata per i bambini dai 4 ai 10 anni, offre un modo originale per conoscere la storia del territorio attraverso una breve escursione alla scoperta della Pieve Vecchia, la chiesa più antica del paese, di cui si hanno testimonianze risalenti al 1036.
La passeggiata rientra nel progetto “Fuori luogo”, rassegna di narrazioni itineranti che quest'anno si concentra sul “territorio aperto”, invitando i partecipanti a esplorare spazi naturali e luoghi meno conosciuti. Il percorso, adatto anche alle famiglie, si snoda ad anello per circa 4,5 chilometri, tra tratti asfaltati e sterrati, con partenza e arrivo ai giardini pubblici di viale Potente (ingresso da Largo Boccherini). Il ritrovo è fissato per le 10.00, mentre il rientro è previsto intorno alle 12.30.La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione, che può essere effettuata direttamente presso la Biblioteca “Vallesiana” o compilando il modulo online disponibile al link: https://h7.cl/1dwYA.
L'escursione sarà anche un'occasione per conoscere da vicino la Pieve di Sant'Ippolito della Corte d'Elsa, conosciuta come “Pieve Vecchia”, considerata il più antico insediamento religioso di Castelfiorentino. La struttura originaria, risalente al Medioevo, fu in gran parte demolita alla fine del XVII secolo; nel 1706 venne costruito al suo posto un oratorio, poi sostituito nel 1725 da una piccola cappella ancora esistente. L'edificio, oggi annesso a una casa colonica nella zona del Vallone, è di proprietà privata, ma continua a rappresentare una preziosa testimonianza storica del passato castellano.
Con questa iniziativa, la Biblioteca “Vallesiana” e Toscana Hiking Experience propongono un modo nuovo e coinvolgente per avvicinare i più piccoli alla storia locale, unendo cammino, narrazione e scoperta in un'esperienza educativa e divertente tra natura, cultura e memoria.