Via all’undicesima edizione di Città del Natale: luci, attrazioni e un programma-record
15-11-2025 21:41 - Primo piano
Empoli si accende ancora una volta di magia. È stata inaugurata ufficialmente in una piazza della Vittoria gremita di cittadini e visitatori, l'undicesima edizione di Empoli Città del Natale, la grande manifestazione che fino all'11 gennaio 2026 trasformerà il centro storico in un villaggio incantato, tra luci, installazioni spettacolari, mercatini e attrazioni per tutte le età.
A dare il via alla festa è stato il sindaco Alessio Mantellassi, che ha sottolineato l'importanza di un evento ormai radicato nel cuore della città:
“Anche quest'anno vogliamo far vivere il centro storico, vivere i negozi di prossimità e frequentare le strade e le piazze per il commercio e per la
socialità. Empoli si popola di tanti cittadini, famiglie e visitatori che vogliono passare momenti di spensieratezza e divertimento. Accanto alla proposta ricreativa del Natale abbiamo scelto di affiancare anche una mostra importantissima come Provincia Novecento, dedicata all'arte empolese della prima metà del secolo scorso. Una proposta ampia e attrattiva al massimo. Grazie al centro storico, agli sponsor, alla Fondazione CR Firenze e a tutti i supporter. Che sia un Natale di serenità, festa e allegria per Empoli ancora una volta Città del Natale”.
Un avvio spettacolare tra luci e nuove installazioni L'inaugurazione ha visto l'accensione del nuovo Babbo Natale a Dondolo, della Carrozza a Cavalli e delle proiezioni luminose sugli edifici di piazza della Vittoria. Alle 18.30 è arrivato il momento più atteso: l'illuminazione del grande Albero di Natale in piazza Farinata degli Uberti, il più alto della Toscana, contornato da giochi di luce che esaltano l'eleganza delle facciate storiche.
La città ospita 16 grandi installazioni luminose 3D: dal Treno Magico e i Nutcrackers in via del Giglio, all'Orso Teddy in via Del Papa, fino alla maxi Luna e al Pupazzo di Neve in via Ridolfi. Tra le novità di quest'anno spiccano la Palla di Natale in via Leonardo da Vinci, il Gift Portal in via Paladini, lo Split Tree in largo Ragionieri e la suggestiva Natività in piazzetta delle Stoviglie.
Attrazioni per tutti: debutta la Ruota Panoramica e arriva la Casa delle KPop Idol L'edizione 2024–2025 porta con sé importanti novità anche sul fronte delle attrazioni. Per la prima volta arriva la Ruota Panoramica in piazza della Vittoria, destinata a diventare uno dei simboli della manifestazione. In via Del Papa fa invece il suo debutto la Casa delle KPop Idol, ispirata al fenomeno musicale coreano che affascina milioni di giovani in tutto il mondo.
Tornano poi i grandi classici:
Nei weekend torna anche il vivacissimo XMas Show, la parata musicale e danzante con lo storico ciuchino Empolino e i performer della scuola MOVE, in scena tre volte al giorno.
Il programma di Empoli Città del Natale comprende appuntamenti per tutto il periodo festivo, tra cui:
Con un palinsesto sempre più ricco, innovativo e coinvolgente, Empoli conferma il successo di una manifestazione capace di attrarre visitatori da tutta Italia, trasformando il centro storico in un luogo dove tradizione e creatività si incontrano per regalare un'atmosfera natalizia unica.
Ancora una volta, Empoli si afferma come Città del Natale, pronta a far sognare grandi e piccini.
A dare il via alla festa è stato il sindaco Alessio Mantellassi, che ha sottolineato l'importanza di un evento ormai radicato nel cuore della città:
“Anche quest'anno vogliamo far vivere il centro storico, vivere i negozi di prossimità e frequentare le strade e le piazze per il commercio e per la
socialità. Empoli si popola di tanti cittadini, famiglie e visitatori che vogliono passare momenti di spensieratezza e divertimento. Accanto alla proposta ricreativa del Natale abbiamo scelto di affiancare anche una mostra importantissima come Provincia Novecento, dedicata all'arte empolese della prima metà del secolo scorso. Una proposta ampia e attrattiva al massimo. Grazie al centro storico, agli sponsor, alla Fondazione CR Firenze e a tutti i supporter. Che sia un Natale di serenità, festa e allegria per Empoli ancora una volta Città del Natale”.Un avvio spettacolare tra luci e nuove installazioni L'inaugurazione ha visto l'accensione del nuovo Babbo Natale a Dondolo, della Carrozza a Cavalli e delle proiezioni luminose sugli edifici di piazza della Vittoria. Alle 18.30 è arrivato il momento più atteso: l'illuminazione del grande Albero di Natale in piazza Farinata degli Uberti, il più alto della Toscana, contornato da giochi di luce che esaltano l'eleganza delle facciate storiche.
La città ospita 16 grandi installazioni luminose 3D: dal Treno Magico e i Nutcrackers in via del Giglio, all'Orso Teddy in via Del Papa, fino alla maxi Luna e al Pupazzo di Neve in via Ridolfi. Tra le novità di quest'anno spiccano la Palla di Natale in via Leonardo da Vinci, il Gift Portal in via Paladini, lo Split Tree in largo Ragionieri e la suggestiva Natività in piazzetta delle Stoviglie.
Attrazioni per tutti: debutta la Ruota Panoramica e arriva la Casa delle KPop Idol L'edizione 2024–2025 porta con sé importanti novità anche sul fronte delle attrazioni. Per la prima volta arriva la Ruota Panoramica in piazza della Vittoria, destinata a diventare uno dei simboli della manifestazione. In via Del Papa fa invece il suo debutto la Casa delle KPop Idol, ispirata al fenomeno musicale coreano che affascina milioni di giovani in tutto il mondo.
Tornano poi i grandi classici:
- il Magico Mondo di Babbo Natale nel Chiostro degli Agostiniani,
- il Trenino di Natale,
- la colorata Via Leggendaria con le case di supereroi, principesse, principi, Grinch ed Empolino,
- la tradizionale Giostra a Cavalli in piazza Farinata degli Uberti.
- Mercatini, spettacoli e tanto divertimento Tra piazza della Vittoria e piazza Farinata degli Uberti si snoda il grande Mercatino di Natale con 70 baite aperte fino al 24 dicembre, mentre piazza Matteotti ospita la Pista di Pattinaggio su Ghiaccio e la suggestiva Giostra delle Renne.
Nei weekend torna anche il vivacissimo XMas Show, la parata musicale e danzante con lo storico ciuchino Empolino e i performer della scuola MOVE, in scena tre volte al giorno.
Il programma di Empoli Città del Natale comprende appuntamenti per tutto il periodo festivo, tra cui:
- Puro Cioccolato Festival (19–21 dicembre), dedicato ai maestri cioccolatieri;
- Mercato straordinario di Santo Stefano il 26 dicembre in piazza della Vittoria;
- Grande festa di Capodanno per salutare l'arrivo del 2026;
- Salvataggio della Befana dal campanile della Collegiata di Sant'Andrea il 6 gennaio.
Con un palinsesto sempre più ricco, innovativo e coinvolgente, Empoli conferma il successo di una manifestazione capace di attrarre visitatori da tutta Italia, trasformando il centro storico in un luogo dove tradizione e creatività si incontrano per regalare un'atmosfera natalizia unica.
Ancora una volta, Empoli si afferma come Città del Natale, pronta a far sognare grandi e piccini.
(n.b. Le foto utilizzate sono del Comune di Empoli)






