30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

Via XI Febbraio, il parco sarà chiuso e avrà ingresso orario

16-12-2024 15:00 - Cronaca
Il primo passo sul tema della sicurezza è stato fatto: sono state installate le telecamere. Ma per il parco di via XI Febbraio, il 2025 sarà un anno di trasformazione. Saranno tolti alcuni vecchi giochi. E, durante il 2025, quel parco verrà chiuso ed avrà un accesso legato agli orari (come Largo della Resistenza, per intenderci, con tanto di cancelli).

Una serie di lavori, per quell'area che costeggia la ferrovia, che sono stati avviati addirittura dalla precedente amministrazione, guidata da Brenda Barnini, con l'eliminazione del fast-park a due piani.

Ma quello di via XI febbraio non sarà l'unico parco della città sul quale il neo sindaco Alessio Mantellassi aveva promesso, in campagna elettorale, di mettere le mani. Tra pochi giorni, il 21 dicembre, sarà inaugurato ufficialmente il restyling del parco Mariambini. Il muro che ne delimitava i confini con via Bisarnella è stato demolito, al suo posto è stata installata una ringhiera che permette di avere un'ampia visione del suo interno.

Entro la fine dell'anno saranno affidati i lavori di riqualificazione di viale Buozzi: anche in questo caso, l'obiettivo è quello di rafforzare il concetto di sicurezza. In accordo con Ferrovie saranno delimitate e isolate le aree di pertinenza delle Ferrovie con quelle di pertinenza comunale, oggi non esistenti e l'area giochi sarà spostata verso le abitazioni.

E stesso maquillage avrà piazza Matteotti: più illuminazione, miglioramento delle aree, riqualificazione che è stata inserita nel piano delle opere pubbliche del 2025.

Sono queste alcune delle notizie che lo stesso sindaco Alessio Mantellassi, ospite di una trasmissione televisiva su Canale 88, “Nei fatti”, condotta dal giornalista Alessandro Lippi, ha annunciato, tracciando un bilancio degli interventi sul tema della sicurezza.

Al centro della discussione anche la nuova sede della polizia municipale che, dall'attuale via Cavour, si trasferirà in piazza don Minzoni, al secondo piano della palazzina che ospita la biglietteria dei pullman. «Quell'immobile è di proprietà del Comune ed è inutilizzato – ha spiegato Mantellassi – mentre la storica sede della municipale ha una serie di problemi con i quali fare i conti: ha bisogno di una forte manutenzione, non è accessibile a tutti, non ha spazi adeguati tanto che, per questione di privacy la gente è costretta a restare in attesa sul marciapiede, all'esterno. La nuova sede migliorerà anche il servizio: sarà più moderna, più funzionale. A luglio scorso abbiamo messo a disposizione le risorse utili per l'incarico di progettazione, ripristineremo l'ascensore che c'è ma va rimesso in uso, a primavera dovremmo portare in consiglio comunale il progetto esecutivo in modo da poter avere a disposizione la sede entro la fine del 2025 o al massimo nei primi mesi dell'anno dopo».

La polizia municipale è interessata anche da un incremento delle unità del proprio organico che, proprio in questi giorni, sta per essere portato a 96 agenti, entro il mese di gennaio. «Abbiamo potenziato la polizia municipale, con uno sforzo anche serale su tutti i Comuni dell'Unione – ha spiegato il sindaco di Empoli – e in città siamo partiti con i vigili di prossimità: a regime saranno 4. Adesso abbiamo impiegato i primi due in servizi, a piedi, nel centro storico. Gli altri due, presumibilmente, saranno impegnati del “pattugliamento” delle frazioni. E' un progetto che è stato finanziato per due anni e mezzo di questa sperimentazione».
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh