Vinci, l'esordio della stagione teatrale firmata Skenoxodia
17-02-2025 15:59 - Lifestyle
Inizia la prima stagione di prosa professionistica del Teatro di Vinci affidata alla Realtà teatrale Skenexodia diretta artisticamente da Luca Guerini. Una proposta di alto livello culturale che porta nella nostra città spettacoli che stanno girando da anni l'Italia riscuotendo ovunque successo di pubblico e critica. Il primo appuntamento è per giovedì 20 febbraio quando si aprirà il sipario su "Le cose che ti fanno sentire vivo", un giallo al contrario in cui conosciamo chi è l'assassino e bisogna scoprire la vittima. Il protagonista (interpretato da Vincenzo Filice) è Giacomino un adolescente difficile che, prima di suicidarsi, intende commettere un delitto "così, per il gusto di farlo". Su chi cadrà la scelta? Sulla fidanzata? Sul miglior amico con cui lei lo ha tradito? Sul nonno che è statisticamente il più prossimo a morire? Oppure il tossicodipendente che si è già posto ai margini della società? Oppure chi? Dovrà il pubblico, tra le righe di questa confessione, scoprire su chi ricadrà la scelta del protagonista. "E' un gioco leale – confessa il regista anche autore del testo – ci è capitato che in alcune date il pubblico indicasse la giusta vittima e l'indirizzo determinante. Quella che inizia col comune di Vinci è una collaborazione che speriamo lunga e può portare ad un incremento dell'offerta culturale che possa intercettare pubblico anche dal comprensorio. Da parte nostra massima disponibilità a far partire nuove iniziative oltre a questo cartellone che è sicuramente un primo passo per conoscerci".
La rassegna proseguirà il 22 marzo con una replica de "Il cuore nonostante" un testo drammatico con protagonista Romano Talevi (Suburraeterna, Dostoevskij, Bassifondi, Avanti un altro...) e Roberta Sarti (Fedra, Il gioco, Vai a vedere i gorilla, Storie di boxe). Per prenotazioni ci si può rivolgere al 3384116671 (solo whp) oppure acquistare direttamente i biglietti su www.liveticket.it/skenexodia
Luca Guerini è un regista teatrale e cinematografico fondatore della Realtà teatrale Skenexodia una produzione indipendente con attori professionisti provenienti da ogni regione scelti attraverso casting. Ha studiato alla Scuola delle Arti di Pino Quartullo – corsi da attore, regista e sceneggiatore. Dal 2004 ha all'attivo 126 debutti per oltre 700 repliche nel panorama indie. Attualmente stanno girando a livello nazionale 18 regie contemporaneamente e dirige rassegne all'Accademia di Brera, Roma, Varese, Moncalieri, Itri, Ancona, Senigallia, Civitavecchia... per un totale di oltre 90 date invernali. Ha diretto i cortometraggi The Audition, Il segreto di Caino, Bruciateli vivi e il telefilm L'amore è un robo con protagonista l'attore svedese Borje Lundberg.
Luca Guerini è un regista teatrale e cinematografico fondatore della Realtà teatrale Skenexodia una produzione indipendente con attori professionisti provenienti da ogni regione scelti attraverso casting. Ha studiato alla Scuola delle Arti di Pino Quartullo – corsi da attore, regista e sceneggiatore. Dal 2004 ha all'attivo 126 debutti per oltre 700 repliche nel panorama indie. Attualmente stanno girando a livello nazionale 18 regie contemporaneamente e dirige rassegne all'Accademia di Brera, Roma, Varese, Moncalieri, Itri, Ancona, Senigallia, Civitavecchia... per un totale di oltre 90 date invernali. Ha diretto i cortometraggi The Audition, Il segreto di Caino, Bruciateli vivi e il telefilm L'amore è un robo con protagonista l'attore svedese Borje Lundberg.