News
percorso: Home > News > Lifestyle

Virtuoso!, l'ensemble Il Rossignolo si esibisce in Collegiata

17-11-2025 10:48 - Lifestyle
"Virtuoso!" è il titolo del concerto che l'ensemble Il Rossignolo terrà domenica 23 novembre, alle ore 16, in Collegiata di Sant'Andrea per il terzo appuntamento della rassegna dedicata al santo patrono empolese organizzata dall'Associazione Mons. Giovanni Cavini e dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni.Si inizia con il "Quartetto" TWV 43:G 2 da "Musique da Table" di Georg Philipp Telemann, uno degli esempi più felici della "Musica da tavola", tipica del periodo tardorinascimentale e Barocco. Al "Concerto per flauto a becco" di Anonimo, seguirà la "Sonata à quadro n. 1" dai "Musicalische Divertissments" di Sebastian Bodinus, musicista scomparso in stato di follia nel 1759 di cui si conosce molto poco, se non che fu, fin da giovanissimo, violinista presso la corte di Carlo III di Karlsruhe e che scrisse molto, in netto anticipo sui tempi, per il quartetto. Si prosegue con il "Concerto" RV107 del celeberrimo Antonio Vivaldi, un'opera composta intorno al 1720 dalle alte vette virtuosistiche per tutti gli strumenti impiegati. In chiusura, ritorna Telemann, compositore di straordinaria versatilità, con il "Quartetto" TWV 43:a 3.
L'ingresso è gratuito e non è richiesta la prenotazione.
Stimato dalla critica internazionale come "una delle eccellenze italiane nel campo della musica antica", Il Rossignolo, fondato e coordinato dai flautisti Marica Testi e Martino Noferi e dal clavicembalista Ottaviano Tenerani, che ne è anche direttore, è un gruppo a composizione variabile a seconda del repertorio, specializzato nello studio e nell'esecuzione di musica antica su strumenti storici. Si trova in residence presso l'Accademia Internazionale d'Organo e Musica Antica "Giuseppe Gherardeschi" di Pistoia, dove cura la collezione degli strumenti, coordina il dipartimento d'interpretazione storica e tiene corsi di strumenti antichi e musica d'insieme. Decisamente significativo è il contributo nel campo della discografia. Inserito fra i Top Artists nel catalogo Sony Classical International, fra le molte uscite ha all'attivo numerose "riscoperte" di opere antiche. Recentemente ha registrato la prima incisione assoluta di tutte le sonate a strumento solo e basso di Georg Friedrich Händel.
Biagio Gugliotta