News
percorso: Home > News > Politica

Ghezzi replica a Poggianti: "Forza Italia non ha boicottato il referendum, anzi"

11-11-2025 10:26 - Politica
In risposta al commento dell'esponente della lista civica La Mia Empoli, Andrea Poggianti, sul risultato del referendum appena concluso, mi domando come egli possa paragonare la posizione che ha tenuto Forza Italia con quella del PD o di altre forze politiche. Nicola Nascosti, esponente regionale del partito, ha partecipato a un confronto pubblico organizzato da Clebs nei locali della Casa del Popolo di Ponzano per sostenere le ragioni del NO, confrontandosi con Marco Cardone sostenitore delle ragioni del SÌ.

Nascosti si è esposto personalmente con la volontà di fare chiarezza su di un tema di non facile comprensione e ha invitato i cittadini a documentarsi al fine di crearsi una propria opinione, suggerendo di votare NO al referendum. Io stessa, intervistata da Giovanni Mennillo a Radio Lady, ho sostenuto le ragioni del NO per il timore che i soldi per liquidare ACEA e per la riqualificazione del sistema vadano a ricadere sulle utenze e quindi facciano ulteriormente aumentare il costo dell'acqua che da noi è già molto alto rispetto alla media nazionale e anche perché con l'eventuale vittoria del SÌ resta da capire se s'intende fare entrare l'acqua nella Multiutility.


Ciò detto, essere riusciti a portare a votare il 28,5% degli empolesi aventi diritto, e tra questi vanno esclusi coloro che hanno compiuto diciotto anni dopo il 4 settembre data d'indizione del referendum, è senz'altro un risultato politicamente rilevante soprattutto tenuto conto del “boicottaggio del voto” cui hanno contribuito le forze politiche che hanno reso difficile l'individuazione dei seggi dove andare a votare ma anche quelle che non hanno preso posizioni chiare o addirittura hanno invitato a non votare. In questo, la posizione di Forza Italia è stata chiara: ci siamo schierati apertamente per il NO, abbiamo dichiarato che avremmo ovviamente rispettato l'esito referendario riconoscendo l'istituto giuridico dello stesso e ci siamo opposti all'astensionismo invitando ad andare a votare.

La prossima primavera saremo chiamati a votare per il referendum riguardante la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Noi di Forza Italia saremo coerenti con quanto fatto sino ad oggi: ci schiereremo apertamente e riconoscendo la validità del referendum quale istituto giuridico faremo di tutto per portare gli aventi diritto a votare e a votare per il SÌ.


Claudia Ghezzi
Segretaria comunale
Forza Italia



Fonte: Ufficio stampa