30 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Boccaccio "bocciato" dal Ministero, il senatore Parrini: "inconcepibile. Giuli faccia un atto riparatorio"

08-02-2025 14:59 - Circondiario
"La decisione del governo è inconcepibile. Una scelta di grave insensibilità istituzionale e storica. Ripresenterò un odg al Senato nei prossimi giorni. Mi appello al Ministro Giuli affinché si faccia promotore di un atto riparatorio. È prima di tutto nel suo interesse evitare una così grossa cattiva figura a livello nazionale e internazionale. Stiamo parlando di Boccaccio, uno dei padri della lingua e della letteratura italiana, maestro di narrativa per tutta Europa, non di un Sor Capanna. Trovo pienamente condivisibili le parole di Eugenio Giani e molto importante l'iniziativa che ha annunciato", così il senatore Dario Parrini in merito alla vicenda del mancato riconoscimento delle celebrazioni per i 650 anni dalla morte che ricorrono quest'anno.
La decisione del Ministero della cultura hanno generato incredulità e stupore nei vertici dell'Ente nazionale Giovanni Boccaccio (qui le dichiarazioni della presidente Giovanna Frosini) e della politica locale. Dopo la presa di posizione di Eugenio Giani (qui le dichiarazioni di Giani)
e quella del sindaco di Certaldo Campatelli, c'è da registrare un intervento anche dell'ex rimo cittadino certaldese, Giacomo Cucini. È assurdo e incomprensibile che sia stata bocciata la richiesta di istituire iniziative per le celebrazioni, non si era mai assistito ad un disinteresse così da parte delle istituzioni centrali. Non si può pensare che non sia importante onorare la figura e le opere di Boccaccio, una delle “tre corone”, insieme a Dante e Petrarca, della letteratura, precursore dell'Umanesimo, pilastro della cultura italiana tanto che le sue opere sono arrivate fino ad oggi con messaggi di grande attualità. Speriamo in un ripensamento con l'emendamento che il senatore Dario Parrini presenterà al Senato. Intanto fa molto piacere che il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sostenga la memoria di Boccaccio e che la Toscana sia in prima linea nelle celebrazioni”, queste le parole dell'ex sindaco di Certaldo Giacomo Cucini.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh